Coronavirus, droni per controllare gli spostamenti dei cittadini

Negli ultimi giorni, le forze dell’ordine in diverse cittร  italiane hanno iniziato ad usare iย droniย per controllare i movimenti delle persone.

E ora arriva il via libera dell’Enac.ย Un’ordinanza dell’ente di controllo del voloย spiega infatti che il “monitoraggio degliย spostamentiย dei cittadini potrร  essere effettuato anche con i droni”. Nella nota vengono anche fissate alcune regole: dal tipo di dispositivi che possono essere utilizzati alle modalitร  “per il contenimento dell’emergenza epidemiologica coronavirus”.

Nella nota, come riporta ilย Corriere, viene specificato che “leย operazioniย condotte con sistemi aeromobili a pilotaggio remoto con mezzi aerei di massa operativa al decollo inferiore a 25 kg, nella disponibilitร  dei Comandi di Polizia Locale, potranno essere condotte in deroga ai requisiti di registrazione e di identificazione”. L’Enac ha poi specificato che si potranno effettuare i controlli “anche su aree urbane dove vi รจ scarsa popolazione esposta al rischio di impatto” e dove “non sarร  altresรฌ necessario il rilascio di autorizzazione da parte di questo Ente e non sarร  richiesto la rispondenza delle operazioni agli scenari standard”.

Al fine di contrastare la diffusione del coronavirus quindi, fino al 3 aprile “si autorizzano tutti gli Enti di Stato di cui all’art 744 del Codice della Navigazione e delle Polizie Locali dei Comuni italiani, ad operare con propri ‘aerei a pilotaggio remoto’ se impiegati nell’ambito delle condizioniย emergenzialiย dovute all’epidemia Covid-19, nelle aree prospicienti di tutti gli aeroporti civili e identificate come ‘aree rosse’, ad una quota massima di 15 metri”. Dall’Enac si specifica infine che viene perรฒ “data sempre prioritร  al traffico degli aeromobili da/verso gli aeroporti e rimane in capo allโ€™operatore del drone la responsabilitร  sia di dare precedenza agli aeromobili in volo sia di separarsi da questi ultimi”.

In molti Comuni, da Nord a Sud, i droni sono giร  al lavoro per controllare iย furbettiย che non rispettano le misure di contenimento. Da Forlรฌ a Bari, da Udine a Grosseto (per nominare solo alcune cittร ), i piccoli sistemi aeromobili hanno preso quota per aiutare le forze dell’ordine a individuare i cittadini che escono ancora di casa. “La possibilitร  di intervenire anche attraverso ispezioni dall’alto su eventuali assembramenti dovrebbe aiutarci ad avere unย deterrente. รˆ necessario perรฒ fare appello alla responsabilitร  di ciascuno di noi”, aveva dichiarato pochi giorni fa il sindaco di Bari e presidente dell’Anci Antonio Decaro.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.