Coronavirus, la virologa Capua: “In Lombardia circola in modo strano”

“Inย Lombardiaย sta succedendo qualcosa che non si riesce a spiegare: qui ilย coronavirusย sta circolando in modo anomalo”.

Un nuovo giorno e un nuovoย allarme, che spaventa la regione del nord Italia. A lanciarlo รจ la virologiaย Ilaria Capua, che intervistata daย Fanpageย invita ad alzare ulteriormente il livello di guardia contro la pandemia diย Covid-19.

L’esperta, nel mese di gennaio, quando il coronavirus sembrava soltanto una minaccia lontana relegata alla cittร  di Wuhan e alla Cina, รจ stata tra i primi membri della comunitร  scientifica nel mese di gennaio a comprendere la portata del problema. E oggi, analizzando le conseguenze e i costi (altissimi) di questa emergenza sanitaria ed economica mondiale, pone l’accento sulla questione lombarda. Queste le sue parole a tal proposito:ย “Di fronte allaย catastrofeย attualmente in corso in Lombardia, con i suoi elevatissimi tassi diย contagioย e di letalitร  rispetto agli altriย focolai, รจ urgente porsi la domanda. Che cos’รจ successo a Codogno, a Bergamo, a Brescia? In questa fase possiamo soltanto fare delle ipotesi…”.

Insomma, ipotesi. Perchรฉ di certezze, purtroppo, ancora non ce ne sono. Dunque, laย virologaย aggiunge:ย “Io credo che ci siano dei fattori, che ancora non conosciamo, che possono favorire la diffusionee la permanenza del virus, eventualmente legati alle strutture ospedaliere. Esistono esempi precedenti: il virus SARS 1 era circolato attraverso la condotta dell’aria dell’Hotel M a Hong Kong. Oggi noi dobbiamo essere certi che il coronavirus non sia entrato negli impianti di aerazione di edifici vetusti”.

E ci sono anche tante domande e nessuna risosta sul versante della letalitร  del coronavirus. Sotto questo aspetto, la Capua ipotizza che la letalitร ย “potrebbe essere legata a diversi fattori ancora da studiare. Si possono fare infinite ipotesi con criteri epidemiologici: caratteristiche demografiche (etร  e sesso), qualitร  dell’aria, resistenza agli antibiotici, abitudini alimentari, comportamenti. Ma una spiegazione si deve trovare”.

Ilaria Capua, giร  nei mesi scorsi, aveva parlato fuori dai denti, paventando i piรน grigi orizzonti e anticipando anche la prospettiva di unaย quarantenaย forzata per larga parte della popolazione (italiana e mondiale). E nella conclusione della chiacchierata conย Fanpage, sulla base della situazione attuale in Lombardia si lascia andare a un’altra previsione tutt’altro che rassicurante:ย “Se la Lombardia non fosse un caso eccezionale, se dopo Milano allo stesso ritmo dovessero cadere Roma e Parigi e Londra e tutte le altre cittร , allora avremmo a che fare con una catastrofe di proporzioni gigantesche, persino piรน grandi di quelle con cui ci stiamo confrontando ora. Per quello abbiamo bisogno di capire cosa sta succedendo”. E tutti noi speriamo che le risposte, quelle giuste, siano trovate il prima possibile.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.