Un’altra emergenza in Italia: ‘Stiamo finendo i disinfettanti”
Non bastavano lโemergenza coronavirus e quella della mancanza diย farmaciย in corsia.
Adesso a mancare sono anche i disinfettanti e lโalcool.ย E se negli scaffali dei supermercati questi prodotti sono praticamente introvabili giร da qualche giorno, il problema adesso si fa sentire anche a livello globale. Tra poco sarร molto difficile, se non impossibile, disinfettare ospedali, ambulanze, scuole, mezzi pubblici eย strade. Il rischio รจ anche quello di un rincaro deiย prezziย esorbitante delle materie prime ormai difficili da reperire, che creerebbe molte difficoltร alle aziende produttrici di detergenti e disinfettanti nel poter lavorare.
L’appello al governo e all’Europa
Il presidente della Commissione Attivitร produttive di Regione Lombardia, Gianmarco Senna, ha quindi rivolto un appello al governo e allโEuroparlamento affinchรฉ intervengano al piรน presto per cercare di contenere lโemergenza.ย โDobbiamo dare sostegno alle aziende che stanno affrontando un periodo di superlavoro e si trovano nella difficoltร di reperire leย materie prime.ย Chiediamo che l’Europarlamento agisca velocemente e senza indugi in relazione alle procedure di lavorazione e approvvigionamento, evitando cosรฌ il sovrapprezzo delle scorte. Laย Commissioneย sblocchi il divieto di importare alcool vista l’emergenza italiana senza precedenti. Gli europarlamentari italiani tutti si facciano portavoce di questa necessitร ”ย ha spiegato Senna.
Il rischio di aumento dei costi
Anche Silvia Scurati, capogruppo Lega in Commissione Attivitร produttive, si รจ fatta portavoce di tutte quelle aziende che operano in ambito chimico, presenti soprattutto nella zona dellโhinterland milanese. Queste imprese producono molti prodotti, come detergenti, disinfettanti a base di alcool, molto richiesti e necessari in questo preciso momento. Nel quale รจ indispensabile riuscire aย igienizzareย e disinfettare le superfici il piรน possibile per cercare di contenere la diffusione del contagio da coronavirus.
Scurati ha inoltre aggiunto che รจย โgiusta la preoccupazione legata alle scorte di alcool in Lombardia cosรฌ come รจ corretta la conseguente richiesta in primis al governo attraverso deroghe e modifiche specifiche, e anche all’Europa, di rivedere le procedure e la regolamentazione legata al suo utilizzo. Se vogliamo anche su questo fronte dare una risposta alle aziende di questo settore, che spesso in piena emergenza forniscono in modo gratuito anche alle amministrazioni comunali intere scorte di disinfettante, dobbiamo evitare il meccanismo per il quale leย scorteย eccessivamente limitate diano origine ad un vergognoso aumento dei costi e dei prezzi o, peggio ancora, alla mancata produzione di quantitร sufficiente di disinfettanteโ.
il giornale.it