“Paura, isolamento e dolore. Molti cadranno per lo stress”

Ci sono gli eroi che danno forza, gli angeli con la mascherina (quando possono disporne). Ma poi c’รจ la rivoluzione del tempo e della libertร : il tempo diventato infinito, la libertร  ridotta a una casa o a una stanza.

Da oggi il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi metterร  a disposizione sul proprio sito 4mila professionisti on-line, per un consulto telefonico ai cittadini, il primo gratuito. Questo anche perchรฉ, come ci spiega David Lazzari, il presidente, ยซci aspettiamo che l’andamento dal punto di vista psicologico sia opposto a quello medico: man mano che andranno avanti le restrizioni, il disagio psicologico emergerร . Abbiamo avuto miriadi di richieste. Da domani pubblicheremo sul nostro sito anche una guida anti-stressยป: per gestire sacrificio e paura.

Professor Lazzari, come puรฒ una societร  che non ha piรน memoria del sacrificio affrontare un periodo di cambiamento radicale di abitudini destinato a prolungarsi?

ยซCi siamo spesso trovati a dire: Fermate questa giostra, voglio scendere! Qui รจ accaduto un po’ questo: siamo scesi dalla giostra. E questo ci offre un’opportunitร  unica prima che la giostra riparta. E magari potrebbe ripartire per ognuno di noi in modo diverso. Veniamo da una realtร  accelerata che non ci consente di pensare. Dobbiamo cogliere l’elemento positivo che questa situazione ci offre. E ricordarci che tutti siamo soccorritori e tutti vittimeยป.

I ricordi di chi ha vissuto la guerra si stanno assottigliando sempre di piรน. A che cosa si puรฒ fare appello?

ยซDa allora รจ la prima volta che ci troviamo in una dimensione sociale totalizzante. Siamo isolati fisicamente ma non soli. Si puรฒ essere isolati ma non soli. รˆ fondamentale anche la creativitร , e l’ironia. Tutto ciรฒ che รจ creativo alleggerisce e crea coesione. L’elemento essenziale รจ la resilienzaยป.

Ci puรฒ spiegare meglio il significato di una parola che non รจ ancora entrata nel lessico quotidiano di tutti?

ยซรˆ la capacitร  di affrontare con spirito costruttivo le situazioni negative. La casa puรฒ essere prigione o rifugio. Se la vedo come rifugio attribuisco un valore positivo. Anche questo tempo che รจ diventato un tempo lento a cui non siamo abituati: posso dargli valore negativo come tempo perso, ma puรฒ diventare tempo ritrovato, tempo nuovo. Sono due modi legittimi di leggere le situazioni, non inventiamo niente, non sto dicendo che l’acqua รจ vinoยป.

Come legge l’atteggiamento di chi nega l’emergenza?

ยซIn questa fase chi non protegge se stesso non protegge gli altri e quindi non รจ solo una scelta individuale. Diventa un problema di tenuta della collettivitร ยป.

Che rapporto aver con la paura?

ยซLa paura ci protegge e ci consiglia, ma ci serve una paura giusta ed equilibrata. Con la nostra guida vogliamo insegnare ai cittadini ad aiutarsi da soli. Ma quando non basta diciamo: non vergognatevi di chiedere aiutoยป.

E come si sta modificando il rapporto con la morte?

ยซSta certamente cambiando. Abbiamo sviluppato un bisogno di invulnerabilitร  eccessivo e controproducente, ricordarci che siamo tutti vulnerabili ci dร  una dimensione piรน umana. Per i rapporti affettivi sarร  una prova della veritร . Sia nella convivenza che nelle relazioni a distanza. Possiamo imparare a riannodare i fili. Imparare a essere vicini anche da lontani, dire quelle cose che non siamo abituati a dirci.

Molti che vivono la malattia a casa lamentano la mancanza di un sostegno.

ยซC’รจ bisogno di rinforzare la rete pubblica. รˆ evidente che possiamo fare psicologi online, teleconsulti, ma la nostra iniziativa si affianca ma non sostituisce il servizio pubblico e la Protezione Civile. Penso alle tante persone che hanno subito lutti, a medici e infermieri sotto pressione. Il decreto del 9 marzo prevede il reclutamento negli ospedali anche di psicologi. La ritengo una necessitร ยป.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.