Monti difende la Lagarde: “Sullo spread ha ragione”
Lโex presidente del Consiglio,ย Mario Monti, si rende protagonista di una dichiarazione che farร discutere.
“Credo che le cose dette lโaltro giorno dalla presidente della Bceย Christine Lagarde, in modo del tutto incauto dal punto di vista della comunicazione, fossero banalmente vere”. Il senatore a vita, partecipando a una diretta sul profilo Facebook di +Europa, difende la presidente della Bce.ย “Se ci riferiamo agli spread relativi, cioรจ tra i diversi Paesi, nemmeno il suo predecessore Mario Draghi ha mai chiuso gli spread tra i Paesi. Anzi, in una primissima fase del suo mandato, li ha lasciati dilatare”, ha osservato ancora lโex premier.
Cosa interessante: le parole sui differenziali che, nemmeno una settimana fa, hanno avuto lโeffetto di far crollare i mercati europei, secondo alcuni retroscena non sarebbero state farina del suo sacco.ย Lagardeย le avrebbe prese in prestito. Ilย copyright รจ di Isabel Schnabel, economista tedesca che fa parte del comitato esecutivo della Bce. Cosa ci rivela questo particolare? Oltre alla superficialitร con cui lโex capo del Fondo Monetario Internazionale si sta occupando del destino di unโintera comunitร , lโuscita infelice farebbe capire chi รจ che conta davvero allโEurotower.
Non cโรจ dubbio, infatti, che tra i riferimenti dellโeconomista francese, notava ilย Corriere della Sera, ci sia il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, lโex presidente anti Draghi dellโistituto di Francoforte. A nulla, nei fatti, รจ servita la rettifica consegnata qualche ora piรน tardi dalla Lagarde alla Cnbc, sulla battaglia che la Bce starebbe combattendo per evitare la frammentazione dellโeurozona. Troppo tardi. Nel frattempo, i mercati europei avevano giร bruciato 700 miliardi.
Tutto questo fino alla notte appena trascorsa. Quando dallaย Bceย รจ stato dato lโok a un nuovoย quantitative easingย di dimensioni massicce:ย 750 miliardi di euro di titoliย da acquistare per sconfiggere lโemergenza economica innescata dal coronavirus. La Banca centrale europea – dopo una lunga conference call dei governatori in notturna โ รจ andata al contrattacco di fronte al crollo delle Borse e alla fiammata degli spread che rischiava di rimettere in discussione le fondamenta dellโeuro.ย “Tempi straordinari richiedono azioni straordinarie”, ha spiegato Lagarde.ย “Non ci sono limiti allโimpegno della Bce per lโEuro”, รจ la frase che, significativamente, va a sostituire, e allo stesso tempo confermare, il “whatever it takes” di Draghi che proprio Lagarde non aveva voluto far proprio solo pochi giorni fa.