Fabio Fazio: “Il coronavirus? Mi insegna che i porti devono essere sempre aperti, per tutti”

“Sono giorni durissimi in cui abbiamo tutti modo di riflettere sul significato delle parole e su tutti quei gesti quotidiani piccoli e preziosi che ci mancano”, esordisceย Fabio Fazioย in un commento pubblicato suย Repubblicaย di lunedรฌ 16 marzo, dal titolo “le cose che sto imparando”. Ovviamente, misterย Che tempo che faย si riferisce alle cose che sta imparando nei giorni dell’emergenza coronavirus. Dunque una serie di punti, di belle parole, tipo: “Devo rimettere in ordine la mia scala di valori; “Mi sono persuaso che il significato delle parole รจ sacro”; “Ho imparato il valore di una stretta di mano” e “ho imparato la necessitร  di tendere la mano”. Ed eccoci poi arrivare alla conclusione, alle ultime due cose che Fabio Fazio ha imparato.ย Punto 14: “Mi sono reso conto cheย i confini non esistonoย e che siamo tutti sulla stessa barca”. Segue il punto 15, quello conclusivo: “E dal momento che siamo tutti sulla stessa barca, รจ meglio che i porti,ย tutti i porti, siano sempre aperti. Per tutti”. No, Fabio Fazio non cambierร  mai. Una sola domanda: quando dice “sempre aperti”, intende anche nei giorni del coronavirus?

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.