Mattarella sceglie il silenzio stampa e si ritrova senza alternative a Conte

ยซNessun commentoยป. Ma il silenzio del Quirinale, anche stavolta, รจ in realtร  un atto politico forte e pieno di significati.

Il capo dello Stato, raccontano, dopo il discorso alla nazione di una settimana fa, รจ entrato in una ยซquarantena comunicativaยป per non correre il rischio di complicare una situazione giร  troppo difficile. Nessuna indiscrezione, nessun retroscena: se il presidente vorrร  intervenire, lo farร  in maniera ufficiale. Valgono quindi le parole pronunciate in diretta tv, che si possono riassumere cosรฌ: scordatevi la crisi di governo e smettetela di bombardare il quartier generale: la ยซcabina di regiaยป – ha detto giovedรฌ scorso – รจ a Palazzo Chigi, dove hanno tutti ยซgli strumenti necessari per fare le scelte opportune in collaborazione con le Regioniยป e dove si devono produrre ยซdecisioni univocheยป. I partiti lavorino con ยซunitร  di intentiยป e i cittadini seguano le indicazioni degli scienziati.

Insomma, si va avanti con quello che passa il convento. Giuseppe Conte รจ ondivago? Sono in tanti a pensarlo. Non ha il timone in mano, ha bisogno di un commissario accanto? Puรฒ essere. รˆ in caduta libera nella considerazione del Quirinale? Forse. Ma l’alternativa non c’รจ, non adesso almeno. In un Transatlantico semi deserto per la paura del coronavirus gira parecchio il nome di Carlo Cottarelli, considerato da molti la carta di riserva del Colle per un esecutivo di salute nazionale o di ricostruzione. Un’ipotesi comunque lontana, pare. ยซConte viene dalla sinistra dc – spiega Gianfranco Rotondi – รˆ un mondo che quando sei in salita ti spinge. E quando non lo sei piรน, continua a spingereยป.

E allora il futuro del premier si deciderร  sui fatti. Sarร  la gestione dell’emergenza a decretare se il somigli piรน a Churchill o a Chamberlain. Per il momento la sua poltrona non si tocca, sarebbe da pazzi pensare a cambio in corsa. Persino Matteo Salvini sembra aver accettato la tregua istituzionale e anche l’altro Matteo, Renzi, ha sospeso i suoi attacchi al premier. In piรน, il rinvio a chissร  quando il referendum sul taglio del numero dei parlamentari e la concreta possibilitร  di far slittare in blocco tutte le elezioni amministrative di primavera allungano la durata della legislatura e di conseguenza anche dell’attuale esecutivo.

Ma quanto potrร  durare questa situazione sospesa? La risposta รจ legata agli sviluppi dell’epidemia, alla capacitร  del governo di contenere il diffondersi dei contagi e al livello di collaborazione che Palazzo Chigi sarร  in grado di stabilire con le opposizioni e le Regioni. Un dialogo che Mattarella ha detto di considerare ยซnecessarioยป, come pure il coordinamento: bisogna evitare ยซiniziative particolariยป e ยซcontroproducentiยป. Il capo dello Stato quindi osserva e valuta i passi avanti tra i due schieramenti. Il primo incontro, martedรฌ, non รจ andato troppo bene, governo e centrodestra si sono trovati lontani su commissario, chiusura di tutte le attivitร  in Lombardia, fondi da mettere sul piatto per l’emergenza.

Poi qualcosa deve essere cambiata sull’asse Roma-Bruxelles-Francoforte. Christine Lagarde, presidente della Bce, ha invitato i leader europei ยซad agire subitoยป per evitare un crac generale, la Ue ha concesso ยซpiena flessibilitร ยป all’Italia e i miliardi disponibili sono passati a 25, vicini ai trenta reclamati da Salvini. Si va verso l’unita d’intenti che pretende Mattarella? Chissร .

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.