Coronavrius, fino a tre mesi di carcere per chi non rispetta il divieto di uscire dalla zona arancione
Che ilย coronavirusย abbia fatto un salto di qualitร in Italia รจ indubbio. Lo dimostrano le cifre, le misure prese, gli appelli, il clima cupo che si respira. Soltanto domenica,ย impennata nei contagi paria ย 1.326 casi. I decessi in 24 ore sono schizzati a 133ย per un totale di 336. E, interpellato daย La Stampa, a fotografare la situazione, ci pensaย Andrea Ricciardi, professore di Igiene e consigliere del ministero della Salute, che parla chiaro e tondo: “Il problema รจ che oggi molti ragionano credendo che la possibilitร di infettarsi รจ comunque una eventualitร remota, perchรฉ giudicano poca cosa gli oltre 7mila positivi ad oggi rispetto al fatto che in Italia siamo 60 milioni”.
Discorso che perรฒ, secondo Ricciardi, non regge: “Chi ragiona cosรฌ non sa che un virus di questo tipoย puรฒ espandersi senza trovare resistenze, perchรฉ manca un vaccino e perchรฉ essendo nuovo tutta la popolazione รจ sprovvista di anticorpi per fronteggiarlo”. Il punto, piรน spaventoso, sono le cifre snocciolate su quanto possa dilagare il virus. A parlare sonoย le curve dei grafici elaborati dagli epidemiologiย e non soltanto in Italia: secondo i modelli, potrebbe colpire fino alย 60% della popolazione, il che significa che in base ai tassi di mortalitร potrebbe esserci un milione di morti soltanto in Italia. Cifre sconvolgenti, dovute in primis al collasso del sistema sanitario e dei reparti di terapia intensiva, a cui giร siamo vicini. Senza tenere conto che, con simile cifre, neppure chi viene colpito da patologie “ordinarie”, quali infarti e ictus, non potrebbe essere curato.