La Lombardia al governo: “Mantenere le misure restrittive”
L’intenzione della Regione Lombardia รจ di “mantenereย per un’altra settimana” le misure di contenimento del virus “in zona rossa e gialla”.
Lo ha annunciato l’assessore al Welfareย Giulio Galleraย facendo il punto a una settimana dallo scoppio dell’emergenza sanitaria. “Otto giorni fa abbiamo registrato il primo caso positivo diย coronavirusย in Lombardiaย – ha spiegato l’assessore -.ย Al momento sono stati fatti 4.835 tamponi: di questi il 75 per cento รจ risultato negativo, l’11 positivo e il 14 deve essere ancora processato. Sono i casi 531ย positivi, di questi 235 lombardi sono ricoverati, e in terapia intensiva erano 57 ora sono 85, come da ultime rilevazioni fatte”.
“Ad oggiย – ha poi aggiunto –ย il dato รจ di 17 personeย deceduteย in Lombardia. Ieri erano 14, oggi ce ne sono 3 in piรน. Sono tutte persone anziane e o con quadro clinico compromesso”.ย In aree come quelle di Lodiย arrivano in pronto soccorso “anche 100 persone al giorno con quadri clinici compromessi”, ha spiegato Gallera.
Cosรฌ l’idea della Regione รจ quella di mantenere leย misureย di contenimento del virus per un’altra settimana. “Abbiamo maturato una sorta di protocolli comportamento per disposizioni sanitarie, dei correttivi che potrebbero essere percepiti comeย mitigazioniย all’ordinanza, fermo restando il principio salute pubblica”, ha spiegato l’assessore al Bilancio, Davide Caparini. “Siamo ben consapevoli delleย restrizioniย e della fatica che abbiamo richiesto ai nostri cittadini predisponendo un piano per l’emergenza”, ha continuato Gallera spiegando che perรฒ “le misure adottate domenica scorsa alla luce dei dati sono assolutamente valide e permettono di controllare laย diffusioneย del virus ed evitare che il virus colpisca tutta la regione. Solo con 14 giorni possiamo capire se la diffusione passerร da 1 a 2 a 1 a 1”. Secondo quanto spiegato poche ore faย dai tecnici lombardi, “dalle prime evidenze ogni soggetto positivo trasmette il Covid-19 ad altre due persone: se la diffusione si estende gli ospedali andranno tutti in crisi”. E cosรฌ Gallera ha annunciato che l’ente chiederร al governo diย prolungareย i divieti di assembramento in tutta la regione per una settimana.
Scuole e Universitร
L’assessore Caparini ha ribadito la richiesta “di sospendere le lezioni nelleย scuoleย per un’altra settimana” spiegando perรฒ che la decisione spetta al governo e che al momento “non siamo nelle condizioni di non poter dire niente alle famiglie lombarde”. Intanto, leย Universitร ย della Lombardia hanno deciso di proprogare la chiusura fino al prossimo 7 marzo, poichรฉ “ritengono che siano ancora attuali le ragioni cautelative che hanno condotto a sospendere le attivitร didattiche nella settimana iniziata lunedรฌ 24 febbraio”. La proroga, si spiega in una nota, viene decisa “per sereno funzionamento delle attivitร istituzionali. La prospettiva รจ che tutte le attivitร possanoย riprendereย lunedรฌ 9 marzo e nel frattempo gli atenei si sono attivati per offrire agli studenti forme di didattica aย distanza”.
“Ancora una volta non รจ il momento di abbassare la guardia o pensare di aver chiuso il problema”, ha spiegato l’infettivologo dell’ospedale Sacco di Milano, Massimo Galli. Laย diffusioneย del coronavirus in Lombardia, ha continuato Gallera, รจ “circoscritta” in cinque aree. La situazione per il “90% dei pazienti si risolve senza problemi”, ma il “10% necessita di andare in ospedale”. Per tutti questi motivi “alcuni ospedali sono andati in graveย difficoltร ” (ieri il nosocomio di Cremona aveva lanciato l’allarme), anche perchรฉ “il 10% dei casi sono operatori sanitari” impiegati nei “presidi dei territori ad alta incidenza di contagi”.
il giornale.it