Scatta l’allarme a Pescara: “Un uomo ha frequentato il contagiato a Codogno”
Massima attenzione inย Abruzzo: un uomo sarebbe stato a contatto con ilย 38enne risultato positivo alย Coronavirus, residente a Castiglione d’Adda ma originario di Milano, che ora รจ ricoverato in gravi condizioni all’ospedale di Codogno in provincia di Lodi.
Un medico di base di San Giovanni Teatino, che preferisce rimanere in anonimo, ha rivelato: “Un tecnico 60enne รจ inย quarantena”. Il timore (comprensibile) รจ di aver contratto il Covid-19, ma al momento non vi รจ alcuna diagnosi di Coronavirus. Il medico di famiglia che lo tiene in cura ha fatto sapere: “Il mio paziente ha frequentato, per motivi di lavoro, il 38enne ora ricoverato allโospedale di Codogno”.
Come riportato daย Il Messaggero, vi sarebbero stati diversi contatti tra i due nei giorni scorsi: “Si sono visti piรน volte, sia a pranzo, sia a cena e quindi la possibilitร di unย contagioย esiste. Il mio paziente รจ stato a Codogno ed รจ tornato venerdรฌ sera”. Perciรฒ, una volta tornato a casa, l’uomo ha informato il medico circa la situazione e hanno provveduto tempestivamente a chiamare il 118 “il quale ha disposto la messa in quarantena”. Infatti ora รจ “a casa, con la moglie, e non esce. E, come daย protocollo, viene monitorato, telefonicamente, dalla Asl di Pescara, ogni due ore”. Il medico ha comunque specificato: “Potenzialmente il paziente, che รจ asintomatico, potrebbe sviluppare la malattia e per questo deve rimanere inย isolamento”.
“Serve un adeguato comportamento”
Ora si attende un esame da parte della Asl per la diagnosi del paziente. Il medico ha poi colto l’occasione per fornire dei consigli diย prevenzione: “Nel caso si abbia qualche sospetto di aver contratto il virus, si avverta subito il proprio medico di famiglia, ma attraverso il telefono, evitando di andare da lui personalmente, come pure evitando di recarsi al pronto soccorso degli ospedali”. Infatti il rischio sarebbe quello di poter diffondere il virus: “ร fondamentale un adeguato comportamento, per quanto riguarda lโigiene personale”.
Come giร ribadito da diversi giorni, รจ fondamentale non solo “lavarsi frequentemente leย mani”, ma anche “coprirsi il naso e la bocca dopo averย tossito, lavandosi subito dopo le mani”. Si tratta di un gesto che “andrebbe ripetuto sempre, non solo durante le epidemie”. Intanto il test della ragazza giunta ieri pomeriggio al San Pio diย Vastoย dall’ospedale di Lanciano รจ risultato negativo. “Ringrazio la Asl Lanciano-Vasto-Chieti, l’ospedale di Vasto, il reparto di malattie infettive, la Dottoressa Sciotti e tutto il personale che ha mostrato grande professionalitร nella gestione di questa vicenda”, ha commentato il sindacoย Francesco Menna.
il giornale.it