Papa Francesco invoca porti aperti: “Quando sento i populisti mi ricordano Hitler e Mussolini”

I leader populisti di oggi comeย Hitlerย eย Mussoliniย negli anni 30.ย Papa Francescoย non lo cita mai, ma nella sua omelia sembra evidente il riferimento anche aย Matteo Salvini. Da Bari, per chiudere il vertice sulla pace promosso dallaย Cei, il Pontefice ricorda che “accogliere innalzando muri รจ impensabile”. Messaggio chiaro a chi, comeย Legaย eย Fratelli d’Italia, si oppone strenuamente in Italia alle politiche dei “porti aperti” senza se e senza ma. E paragona i discorsi dei nuovi leaderย populistiย a quelli deiย totalitarismiย degli anni Trenta.ย 

“Non accettiamo mai che chi cerca speranza per mare muoia senza ricevere soccorso o che chi giunge da lontano diventi vittima di sfruttamento sessuale, sia sottopagato o assoldato dalle mafie”. Chi arriva, quindi, non puรฒ ricevere unโ€™accoglienza “superficiale”, ma “sincera e benevola”, praticata a ogni livello, sul piano delle relazioni interpersonali come su quello politico e istituzionale.ย “L’accoglienzaย e unaย dignitosa integrazioneย sono tappe di un processo non facile; tuttavia, รจ impensabile poterlo affrontare innalzando muri”. “A me fa paura – ecco il passaggio piรน significativo di Bergoglio – quando ascolto qualche discorso di alcuni leader delle nuove forme di populismo, mi fa paura sentire discorsi cheย seminavano paura e odio” che “mi ricorda i discorsi che si sentivano negli anni ’30 del secolo scorso”.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.