โ€œFatale lโ€™assenza di sintomiโ€. Gli errori e il buco nella rete

Lโ€™anello debole nella catena di controllo, la smagliatura nelle misure di contenimento รจ il contagiato asintomatico. รˆ una persona sana il cavallo di Troia che al proprio interno celava il coronavirus.

Un viaggiatore, anzi molti in realtร , che non avendo nรฉ febbre nรฉ tosse, forse soltanto un blando raffreddore, senza sintomi evidenti ha passato tranquillamente il controllo della temperatura allโ€™aeroporto. Inconsapevole egli stesso di essere lโ€™ospite grazie al quale Covid-19 รจ entrato in Italia.

Per questo da settimane alcuni epidemiologi e microbiologi insistevano, inascoltati, sulla necessitร  di eseguire il test del coronavirus su chiunque provenisse dalla Cina o comunque fosse entrato in contatto diretto con persone provenienti dalle zone contagiate imponendo anche un periodo di isolamento.

La misurazione della febbre con termoscanner o laser insomma appariva assolutamente insufficiente agli esperti e oggi le decine di persone positive al tampone per il coronavirus purtroppo confermano i loro timori.

A confermarlo anche Walter Ricciardi, rappresentante dellโ€™Italia nellโ€™Executive Board dellโ€™Organizzazione mondiale della Sanitร , che aveva lanciato un appello in questo senso condiviso anche dal virologo Roberto Burioni. ยซTutti quelli che sbarcavano dalla Cina dovevano essere messi in quarantena. โ€“ ripete ora Ricciardi- Non so perchรฉ non siamo stati ascoltati. Il governo ha sopravvalutato lโ€™efficacia del blocco dei voli diretti, che ritarda soltanto lโ€™arrivo del virus perchรฉ la gente comunque si muove. Sarebbe stato meglio quarantenare le persone che tornavano dalle zone a rischio della Cina. Indipendentemente dallโ€™etร , dal sesso, dalla religione, dovevano essere messe in quarantenaยป.

Anche Andrea Crisanti, professore ordinario di Microbiologia e virologia allโ€™Universitร  di Padova, aveva allertato le autoritร  sanitarie rispetto alla possibilitร  definita rara ma non esclusa che il contagio potesse avvenire anche da portatori sani ovvero da persone che non mostravano alcun sintomo della malattia. Davanti ad un coronavirus altamente contagioso come oramai รจ evidente sia il Sars-CoV-2. E se รจ vero che il tasso di letalitร  รจ basso รจ pure vero che piรน si diffonde il virus piรน saranno i morti.

Per Crisanti ยซsi รจ persa lโ€™opportunitร  di testare la presenza del coronavirus su tutti quelli che arrivavano dalla Cinaยป.

Ora ci si aspetta inevitabilmente che emergano nuovi focolai e dunque attenzione a non ripetere gli errori giร  commessi in passato. Per la Lombardia e il Veneto infatti occorre tenere conto, come ha precisato sempre Ricciardi , che ยซsi tratta di cluster secondari, riguardanti cioรจ delle persone che non sono mai andate in Cinaยป. E a questo punto ยซnuovi focolai sono altamente probabili. Anche a livello mondiale vediamo solo la punta dellโ€™icebergยป.

Che cosa fare dunque? Ascoltare gli esperti e coordinare lโ€™azione. Ricciardi auspica ยซunโ€™unica catena di comando coordinata che superi la tradizionale frammentarietร  del Servizio sanitario nazionale italianoยป. Insomma le regioni devono procedere tutte insieme in modo da evitare si creino nuove falle.

Ma รจ certo che a questo punto i contagi inevitabilmente saliranno non perchรฉ ci sia unโ€™esplosione di casi improvvisa ma semplicemente perchรฉ con i testi emergeranno tutti i casi di contagiati anche lievi che pensavano magari di avere unโ€™influenza stagionale mentre la causa era il coronavirus.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.