Coronavirus, virologo Burioni: “Non mandate bimbi a scuola”
“Non รจ il momento di fare polemiche o speculazioni sulla pelle della gente”. A dirlo รจ il virologoย Roberto Burioniย che, in una breve intervista rilasciata ai microfoni diย Adnkronos, sottolinea l’importanza di una collaborazione tra le forze politiche in opposizione chiamate a fare fronte comune per arginare la diffusione repentina del coronavirus.
Schizza alle stelle la stima deiย contagiatiย in Italia con 112 episodi infettivi, dei quali, ben 89 solo in Lombardia. In previsione di una risalita rapida dei casi, il Governo centrale ha deciso di attuare un “decreto emergenza” volto ad assicurare l’incolumitร della popolazione. Posti di blocco intorno ai paesi focolai del virus, corridoi sterili per garantire agli abitanti delle cittadine coinvolte l’approviggionamento dei generi alimentari e sospensione di eventi aggregativi quali partite di calcio e celebrazioni del carnevale. Misure di sicurezza che, per quanto drasticamente restrittive, risultano necessarie se non addirittura imprescindibili in questo momento di incertezza.
“Credo che il governo abbia fatto molto bene a prendere delle decisioni anche dolorose ma importantiย – afferma Burioni –ย Questo non รจ il momenti delle polemiche, e anche le speculazioni politiche sarebbero odiose se fatte sulla pelle della gente. Ora occorre prendere coscienza del problema e affrontarlo. Lo ribadisco: non รจ il momento di fare polemiche”.
L’esperto aveva giร predetto, in tempi non sospetti, che l’epidemiaย sarebbe approdata dentro i confini del nostro paese e che, se non fosse stata attuata una profilassi preventiva per evitare un “effetto domino” dei contagi, l’Italia avrebbe rischiato di ingenerare una vera e propria pandemia. Ora che i fatti comprovano le sue previsioni, Burioni sottolinea l’importanza di tutela i piรน piccoli, esposti inevitabilmente al rischio di contrarre l’infenzione o di trasmetterla agli adulti. “I bambini possono essere un importante veicolo di trasmissione.ย – continua –ย Fortunatamente si ammalano molto di meno rispetto agli adulti, ma possono infettarsi e trasmettere” il coronavirus “ai loro genitori. Sarebbe dunque opportuno valutare di chiudere tutte le scuole in Lombardia e in Veneto per questa settimana di Carnevale”.
Infine, il virologo chiosa l’intervista con unย appelloย accorato alla popolazione affinchรฉ si eviti il collasso dei Pronto Soccorso, giร saturi di richieste: “Ogni italiano faccia la sua parte, non intasate gli ospedali.Siamo passati dalla fase in cui dovevamo impedire l’ingresso del nuovo coronavirus in Italiaย – evidenzia –ย alla fase, importantissima, in cui dobbiamo contenerlo. Dobbiamo impegnare tutte le nostre energie affinchรฉ questo avvenga e ognuno di noi deve fare la propria parte con senso di responsabilitร ”, conclude.
il giornale.it