Mediterranea, assist dei giudici: torna in mare tutta la “flotta”

Dopo laย Mare Jonio, adesso anche lโ€™altra nave dellโ€™Ong italiana Mediterranea Saving Humansย รจ stata dissequestrata.

Si tratta, in particolare, del velieroย Alex.

Il mezzo era entrato aย Lampedusaย allโ€™inizio dello scorso luglio e, subito dopo, รจ stato posto sotto sequestro. Nelle scorse ore, come annunciato sul proprio canaleย Facebookย dalla stessa organizzazione, รจ stato dato il via libera per lโ€™appunto al dissequestro: โ€œAnche la Alex & Co โ€“ย si legge nel post diffuso nelle scorse oreย โ€“ sequestrata per 7 mesi dopo avere salvato dal mare e dagli aguzzini libici 59 persone tra cui 4 neonati, 11 minori e 4 donne incinte, viene finalmente liberata. Come รจ stato per Mare Jonio, il Tribunale di Palermo ha riconosciuto che quel sequestro era illegittimo e ha fatto quello che lโ€™attuale governo aveva scelto di non fareโ€.

โ€œLa nostra barca a vela โ€“ si legge ancora sul canale Facebook di Mediterranea Saving Humans โ€“ sovraffollata e in drammatiche condizioni di igienico-sanitarie, era stata tenuta per piรน di due giorni fuori dal porto di Lampedusa e infine sottoposta a sequestro amministrativo per odio e volontร  politica dellโ€™allora Ministro dellโ€™interno, e in applicazione di un decreto, poi diventato legge, che andrebbe solo cancellatoโ€.

Lโ€™Ong Mediterranea รจ nota al grande pubblico soprattutto da quando, nel mese di marzo del 2019, ha attuato la sua prima missione con a bordo lโ€™ex no global Luca Casarini. Quellโ€™operazione, che ha contrassegnato il primo braccio di ferro dello scorso anno tra una Ong ed il governo gialloverde, รจ stata condotta dalla nave Mare Jonio.

Questโ€™ultima, anchโ€™essa ancorata in uno dei porti siciliani per diversi mesi,ย รจ stata dissequestrata appena pochi giorni fa, precisamente lo scorso 5 febbraio. Dunque, lโ€™Ong potrร  adesso usufruire di entrambe le sue navi.

Ed ovviamente, lโ€™organizzazione canta vittoria: โ€œOggi un altro pezzetto di giustizia รจ stato riconquistato โ€“ ha dichiarato nelle scorse oreย Alessandra Sciurba, presidente di Mediterranea Saving Humans โ€“ cosรฌ come avvenuto con lโ€™archiviazione delle accuse per i nostri capomissione e Comandante Casarini e Marrone e il pronunciamento della Cassazione per Carola Racketeโ€.

Il riferimento รจ alla richiesta di archiviazione,ย arrivata nei giorni scorsi dalla procura di Agrigento, proprio per Luca Casarini e Pietro Marrone, rispettivamente capomissione e comandante della Mare Jonio a marzo.

Alessandra Sciurba, nel suo commento, si scaglia anche contro i provvedimenti politici sullโ€™immigrazione attualmente in vigore: โ€œQuel decreto sicurezza, cosรฌ come lโ€™accordo con la Libia che condanna alla tortura decine di migliaia di persone, rimane in vigore, mentre il Mediterraneo resta cimitero, deserto di umanitร , e luogo di violenza e violazioni gravissimeโ€.

โ€œMediterranea tornerร  in mare dopo che le imbarcazioni Alex e Mare Jonio sono state illegittimamente tenute lontane per mesi โ€“ ha concluso Alessandra Sciurba โ€“ Tornerร  prestissimo a navigare in quel mare a proteggere come รจ possibile, ancora una volta, la vita e la dignitร  di chi รจ costretto ad attraversarlo, con il sostegno di migliaia di persone che si sono attivate nella raccolta fondi lanciata qualche settimana faโ€.

Nel frattempo,ย cosรฌ come scritto suย IlGiornale, lโ€™Ong Mediterranea sta organizzando una raccolta fondi per far tornare in mare la Mare Jonio. Lโ€™organizzazione sembra avere dunque fretta di rientrare nel novero di quelle maggiormente impegnate a largo della Libia.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.