“Meglio mani sporche di sangue”. E Giletti “caccia” l’ex brigatista
Scontro durissimo a โNon รจ lโArenaโ dove lโex brigatistaย Raimondo Etroย era stato invitato daย Massimo Gilettiย in un dibattito.
Dopo aver attaccato duramente gli altri ospiti presenti, dicendo ad esempio aย Rachele Mussoliniย di essere una zo****a, dice una frase che lascia tutti interdetti riferendosi alle stragi delle Brigate Rosse: โMeglio mani sporche di sangue piuttosto che di acquaโ.
Luca Teleseย presente in studio non ci sta, e chiede a Etro di ritirare immediatamente quella frase orribile, mentre lui ribatte che si tratta semplicemente di una battuta. โNoi non possiamo accettare battute su questo, cโรจ gente che รจ mortaโ risponde unโinfuriato Telese. โQuesta era una battuta da un romanzo di Graham Greene che tu neanche conosci, e significa che meglio le mani sporche di sangue che lavarsi le mani come Ponzio Pilato, tu sei un ignorante, e comunque mi avete invitato voi, non ci sono venuto ioโ gli risponde altrettanto alterato Etro.
Intervieneย Massimo Giletti, perchรฉ gli opinionisti presenti, tra cui anche Daniela Santanchรฉ, pretendono le scuse da parte dellโex Brigatista trovando estremamente offensiva una frase del genere. Ma per tutta risposta lui non cede di un centimetro e anzi risponde: โScusa al c***oโ. A questo punto il conduttore che fino a quel momento aveva cercato di mantenere la calma allโennesima offesa, lo allontana dello studio. “Il taxi glielo pago di tasca mia perรฒ quella รจ la portaย – le dice Giletti -Lei questa frase non doveva dirla, questo non รจ accettabileโ e lo accompagna allโuscita.
Poi rivolgendosi al pubblico dice: “Storicamente nella mia vita televisiva e mi rammarico di quello che avviene perchรจ non รจ mai piacevole, mi sono capitate due situazioni nelle quali non ho potuto far altro. La prima era quando una persona sorrise sulle leggi razziali e per me era una cosa su cui non si poteva sorridere, ma non si puรฒ neanche dire una cosa del genere pensando che a farlo รจ stato un protagonista di uno degli episodi piรน tragici della nostra democrazia: la morte di Moro, dei suoi uomini di scorta, questo non รจ accettabile. Quindi quando dice una frase del genere io speravo che capisse che le battute su certe cose non si possono fare. Si poteva tornare indietro. Mi spiace per Etro, ma io non avevo altra alternativa che indicargli lโuscita”.
il giornale.it