Decreti sicurezza, il piano-Lamorgese per smantellarli: il governo sta con Sardine e Repubblica
Leย sardineย hanno alzato la voce contro il governo: “Modificare i decreti sicurezza, altrimenti tornare al voto”. Fanno eco al titolo forte, in prima pagina suย La Repubblicaย del 15 gennaio:ย “Cancellare Salvini”. Il governo accoglie gli appelli e, pur di rimanere in sella, acconsente. Il ministro dell’interno,ย Luciana Lamorgese, presenterร oggi – lunedรฌ 17 febbraio – una serie di proposte perย smantellareย i dueย decreti sicurezza, ideati dall’allora ministro Matteo Salvini. Si tratta, a quanto trapela dal Viminale, di modifiche radicali che, spingendosi oltre i rilievi del Presidente della Repubblica,ย demoliscono l’impalcatura salviniana.ย Modifiche annunciate fin dalla formazione del governo giallorosso, ma di cui adesso sono noti iย dettagli. E a renderli noti, ovviamente, ancora Repubblica. Con il titolone di apertura in prima pagina.
Il ministro Lamorgese interverrร sulla concessione della cittadinanza ai migranti, iscrizione all’anagrafe, permesso di soggiorno, protezioni sociali e normativa anti-Ong. Innanzitutto si vogliono diminuire i tempi per laย concessione della cittadinanza, riportandoli daย 4 a 2 anni. Il migrante potrร ricevere la cittadinanza per residenza o matrimonio dopo 24 mesi; mentre i figli avranno diritto alla cittadinanza a due anni dal compimento della maggiore etร . I richiedenti asilo, inoltre, sarannoย iscritti all’anagrafe, in modo da poter godere di tutte leย protezioni socialiย che ne derivano. Sul tema si ricorda come molti Comuni stiano giร disapplicando la normativa del decreto sicurezza.
Verrร ampliato ilย permesso di soggiornoย e leย protezioni sociali, le quali, secondo i decreti sicurezza, sono limitate a condizioni gravi di salute del migrante. Infine verrร rivista laย normativa anti-Ongย contro le navi che entrano senza permesso nelle acque territoriali italiane. Si pensa all’eliminazione della salatissimaย multa da 1 milione di euroย ed alla soppressione della legge sullaย confiscaย delle navi. Quest’ultima mai applicata dal ministro Lamorgerse dal suo insediamento. Nonostante le buone intenzioni, permangono perplessitร sull’approvazione di tali modifiche da parte deiย 5 stelle, i quali hanno sostenuto e rivendicato in piรน occasione i decreti.