Sondaggi, boom del centrodestra: sfiora il 50%

Lo scenario che emerge dalย sondaggioย condotto da Demos per l’Atlante Politico, pubblicato suย La Repubblica, รจ confuso dal punto di vista delle posizioni degli elettori.

Ciรฒ che perรฒ risulta essere chiarissimo e inconfutabile รจ il tracollo totale delย Movimento 5 Stelle, che ora rischia seriamente di farsi raggiungere daย Fratelli d’Italia: il movimento di Giorgia Meloni supera abbondantemente la soglia del 10% e si attesta al 13,1%, distante solo 1,3 punti percentuali dai grillini. Laย Legaย si conferma il partito piรน forte e in vetta, ma rallenta la corsa e si ferma al 29,2%. Ilย Partito democraticoย continua a crescere e va oltre il 20%, precisamente al 20,6%.ย Forza Italiaย รจ al 6,2%. Flop diย Italia Viva, che sogna la doppia cifra ma deve fare i conti con un misero 3,9%.

Ilย centrodestraย unito nel complesso si porta al 48,5%: rispetto alle Politiche del 2018 ha guadagnato ben 13 punti, mentre ne ha perso uno solo rispetto alle recenti Europee. L’analisi รจ chiara: lo slittamento ha apportato vantaggi alla destra, che รจ riuscita a rosicchiare voti dal centro. Concludono la graduatoriaย LeUย eย La Sinistraย (3,6%, in aumento dello 0,4% rispetto a dicembre) eย +Europaย (che guadagna lo 0,2% e si attesta al 2,6%).

Per quanto riguarda invece la durata delย governo, secondo il 17% resterร  in carica ancora per pochi mesi; per il 27% cadrร  entro un anno; a giudizio del 23% invece avrร  vita piรน di un anno ma non fino alla fine della legislatura; secondo il 23% terminerร  regolarmente a fine legislatura; il 10% non sa o non sa rispondere.

Il gradimento dei leader

Alla guida dei politici piรน graditi rimaneย Giuseppe Conteย (52%), seguito daย Giorgia Meloniย (46%) eย Matteo Salviniย (44%). Si conferma la debolezza nel M5S soprattutto nell’ambito della leadership:ย Luigi Di Maioย eย Alessandro Di Battistaย hanno un consenso personale che oscilla tra il 20% e il 30%, mentreย Vito Crimiย appare meno apprezzato (16%) ma riesce a fare meglio diย Beppe Grilloย (15%). Sopra di loro vi sono i leader del Partito democratico, con Nicolaย Zingarettiย al 37% e Darioย Franceschiniย al 34%. Nella graduatoria vi sono anche Emmaย Boninoย (44%), Giovanniย Totiย (30%), Silvioย Berlusconiย (28%), Robertoย Speranzaย (26%), Carloย Calendaย (25%) e Matteoย Renziย (24%).

Infine, sempre nel sondaggio in questione, l’8% giudica molto positivamente l’entrata in vigore della riforma della giustizia che interrompe i termini dellaย prescrizioneย dopo il primo grado di giudizio; il 35% la ritiene positiva; il 28% esprime negativitร ; l’11% la giudica molto negativamente; il 18% non sa o non sa rispondere.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.