Mafia, blitz dei carabinieri contro Sacra Corona Unita
Questa mattina, 37 persone sono finite in manette, durante il blitz dei carabinieri che, a Brindisi, hanno inflitto un duro colpo allaย Sacra Corona Unita.
Il gip di Lecce, su rischiesta della Direzione distrettuale antimafia, aveva emesso due ordinanze di custodia cautelare, nei confronti diย 37 indagati, ritenuti responsabili di associazione di tipo mafioso, associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, estorsioni, porto e detenzione illegale di arma da fuoco e spaccio di sostanze stupefacenti. Si tratterebbe di presunti affiliati alla Sacra Corona. Questa mattina, i militari dell’Arma hanno arrestato gli indagati: di questi, 29 sono finiti inย carcere, mentre gli altri 8 si trovano agli arrestiย domiciliari.
La Sacra Conona Unita, organizzazione criminale di stampoย mafioso, opera principalmente in Puglia e ha rapporti soprattuto con l’Est Europa. ร la “quarta mafia”, la piรน giovane, fondata da Pino Rigoli nel 1983. Dopo la “stagione dei fuochi”, fatta di esecuzioni, sangue e armi, la mafia pugliese รจ diventata piรน silenziosa e camaleontica, insinuandosi negli ambienti della pubblica amministrazione e dell’economia. Secondo i dati di Eurispes, l’organizzazione dovrebbe avere un giro di affari pari a 2 miliardi e mezzo di euro.
Il sottosegretario di Stato alla Difesa,ย Angelo Tofalo, ha espresso le congratulazioni alle forze dell’ordine, per l’operazione di questa mattina: “Andiamo avanti con laย lotta alla criminalitร ย organizzata, colpo su colpo, senza tregua”, scrive in una nota il sottosegretario. Poi esprime “grande apprezzamento per l’impegno quotidiano delle donne e degli uomini dell’Arma dei Carabinieri, presenti e vigili su tutto il territorio nazionale. Un grande lavoro che ci rende sempre orgogliosi. Ogni successo conseguito รจ una importante vittoria della legalitร e dello Stato”.
il giornale.it