India, la bimba che si “pietrifica” per colpa dell’ittiosi epidermolitica

Unaย bambinaย di sette anni si sta “pietrificando” poco a poco. Per colpa di una rarissima malattia, l’ittiosi epidermolitica, una bimba indiana ha il corpo completamente ricoperto daย vescicheย che le rendono ormai doloroso qualsiasi movimento.

Il nome della bimba, il cui corpicino รจ sostanzialmente squamato, รจ Rajeshwari: vive con la famiglia nel distretto di Dantewada, nello stato del Chhattisgarh, inย India. Laย malattiaย che l’ha colpita รจย incurabileย e la costringe dalla nascita a (con)vivere con ruvide vescicole che le deturpano la pelle.

Come riportato in Italia daย Il Messaggero, le squame le hanno interamente ricoperto gli arti inferiori e superiori, il torace e anche la schiena. Rajeshwari si sta “pietrificando” poco a poco e ormai le arrecaย doloreย anche camminare o il semplice sedersi.

Il quotidiano capitolino scrive che รจ stato un dermatologo dellospedale Dantewada, il dottor Yash Upender, a diagnosticare alla bambina l’ittiosi epidermolitica. Unaย patologiaย che almeno per il momento non ha una cura e che per questa ragione obbliga chi ne soffre a doverci fare i conti per tutta la vita.ย “Non c’รจ stata alcuna grande svolta in termini di ricerca. Attualmente, la scienza non ha alcuna cura per questo disturbo”, ha invece dichiarato il dottor Satyaki Ganguly dell All India Institute of Medical Science di Raipur.

Chi รจ affetto da ittiosi epidermolitica soffre di gravi complicazioni: oltre alla sepsi (un’infezione sistemica, di fatto l’invasione di tessuti, fluidi o cavitร  corporee normalmente sterili da parte di microrganismi patogeni o potenzialmente patogeni) e alla perdita di liquidi, รจ alto il rischio di soffrire anche di insufficienza renale. Inoltre, i soggetti colpiti da tale patologia non hanno tolleranza verso i raggi del sole, anche per colpa delle difficoltร  di avere una normale sudorazione. In aggiunta, anche problematiche dellโ€™udito.

Che cosa รจ l’ittiosi epidermolitica

L’ittiosi epidermolitica รจ un’ittiosi cheratinopatica rara, caratterizzata dalla formazione di vescicole alla nascita, che evolvono progressivamente in un fenotipo ipercheratosico. La malattia รจ causata dalle mutazioni nei geni che codificano per le cheratine epidermiche soprabasali, che compromettono la formazione dei filamenti intermedi di cheratina nei cheratinociti soprabasali. La prevalenza di tutti i tipi di ittiosi cheratinopatica rara รจ stimata in 1/909.000 in Francia (dunque, un caso su 909mila nascite). La prevalenza esatta dell’ittiosi epidermolitica, invece, non รจ nota,ย spiega il portale delle malattie rare e dei farmaci orfani.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.