Ecco come difendersi dal virus. Tutte le armi anti-Coronavirus

Il virus attacca a testa bassa. Fa morti e feriti. Il mondo, in particolare lโ€™Occidente, si chiede quali siano leย armiย migliori per difenderci.

Tre giorni fa la multinazionale Johnson&Johnson, attraverso le sue aziende Janssen, ha annunciato che metterร  a disposizione le sue competenze di ricerca nel campo dei vaccini. Il loro know-how รจ conosciuto. Sono stati loro, ad esempio, a sperimentare per primi una cura contro il virus Ebola poco tempo fa. Non solo. Sono sempre loro che hanno prodotto alcuni farmaci anti-virali (molti utilizzati contro lโ€™Hiv, lโ€™agente dellโ€™Aids) per rispondere alla minaccia globale daย Coronavirus.

Ma quali sono le prospettive di poter disporre, in tempi rapidi, di vaccini e farmaci per arginare questa infezione? Si puรฒ curare questa malattia? Ilย Corriere della Seraย lo ha chiesto adย Alberto Mantovani, direttore scientifico dellโ€™Istituto Humanitas di Milano e docente allโ€™Humanitas University. Lui parla chiaro, rifiuta allarmismi, e va dritto al punto. Al momento, la prima linea di difesa nei confronti di questa emergenza che sta diventando globale, รจ laย diagnostica. Cioรจ la possibilitร  di intercettare lโ€™infezione in tempi rapidi con test a basso costo. E di conseguenza la possibilitร  di mettere in atto tutte le misure di contenimento disponibili per consentire lโ€™isolamento dei malati infetti e impedire il contagio.

รˆ quello che sta avvenendo nel nostro Paese e in tutto il mondo Occidentale. Il problema piรน grande riguarda perรฒ i Paesi che non hanno un sistema sanitario efficiente. In primis, i popoli dellโ€™Africa. Qui la mancanza di infrastrutture sanitarie รจ una seria minaccia al diffondersi su larga scala dellโ€™infezione. Per quanto riguarda la ricerca, afferma lo scienziato,ย โ€œdobbiamo dire che ci sono antivirali utilizzati in infezioni da altri virus con successo, ma occorre tempo per testarli anche sul nuovo Coronavirusโ€. Per unย vaccinoย occorre tempo. Qualcuno afferma che per mettere a punto una cura ci vogliono pochi mesi, ma non รจ cosรฌ.

Mantovani fa sapere che in poco tempo รจ impossibile, perchรฉ costruire un vaccino richiede molta ricerca. Ma proviamo a dare qualche consiglio per difenderci. Sappiamo, ad esempio, che la malattia si manifesta attraverso i tipici sintomi influenzali. Mal di gola, tosse, febbre alta. Sono le spie che consentono ai medici di diagnosticare laย patologiaย e intervenire, con un margine di successo pari al 97%. Non รจ poco. I medici, intanto, invitano alla calma e a evitare di creare e diffondere il panico.

Bisogna assumere comportamenti corretti, di comune buon senso, per difendersi dalย Coronavirus. Quello che ciascun cittadino puรฒ e deve fare รจ mettere in atto quelle semplici misure di igiene personale che valgono per tutte le infezioni virali, come lโ€™influenza stagionale che proprio ora sta attraversando la fase di picco. Bisogna lavarsi le mani ed evitare contatti ravvicinati. Lโ€™uso delle mascherine serve innanzitutto a evitare di contagiare gli altri e in Paesi come il Giappone รจ pratica corrente per chiunque abbia anche soltanto il raffreddore.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.