Migranti, ai comuni 50 milioni di euro per i minori non accompagnati
Parlano di “battaglia vinta”, Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, presidente e segretario dell’Associazione dei comuni siciliani.
Sono in arrivo infatti, le risorse ai Comuni siciliani perย l’accoglienza deiย migrantiย minori non accompagnati. Ad annunciarlo รจ proprio l’Anci Sicilia.
“Una battaglia vinta anche grazie all’impegno dell’Anci con circa 50 milioni di euro che arriveranno nelle casse dei comuni tra cui molti siciliani come Catania, Agrigento, Trapani, Siracusa, Messina eย Palermoย per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati”, dicono dall’Anci. Nelle annualitร 2017-2018 a causa dell’esaurimento delle disponibilitร finanziarie del Fondo per l’accoglienza dei minori stranieri, non sono stati assegnati ulteriori contributi a fronte delle richieste avanzate da parte di 270 comuni italiani.
“Grazie all’Anci, che ha evidenziato le problematiche relative alla mancanza di fondi, lo Stato ha deciso di sanare le situazioni pregresse relative agli anni 2017-2018 con l’erogazione di risorse che serviranno ad assicurare un’assistenza concreta”. ร quanto dichiaranoย Leoluca Orlandoย e Mario Emanuele Alvano. “La carenza di risorse – precisa Paolo Amenta, vice presidente Anci Sicilia – ha generato notevoli problematiche nella gestione del fenomeno dell’accoglienza. Questi fondi non solo daranno una boccata d’ossigeno ai comuni ma consentiranno di accogliere in maniera dignitosa questi ragazzi dando la possibilitร alle cooperative di sanare un buco nei bilanci. Queste risorse sono state trasferite prima delle festivitร natalizie dal Ministero alle Prefetture e sono giร state destinate ai comuni. Adesso le tesorerie dovranno provvedere all’assegnazione delle risorse alle cooperative che gestiscono le strutture”.
Il capoluogo etneo sarร il comune a riceve la somma piรน alta, seconda solo a Roma e Firenze, tra i diversi comuni italiani che hanno diritto all’indennizzo, superando di molto grandi metropoli come Napoli o Milano che riceveranno, “solo” poco piรน di 3 milioni di euro la prima, e circa 2 milioni di euro la seconda. Per quanto riguarda gli altri comuniย sicilianiย riceveranno: Agrigento 5.702.793 euro; Palermo 5.604.050 euro; Siracusa 2.441.810 euro; Trapani 1.451.846 euro; Caltanissetta 875.445 euro.
“Come presidente del Consiglio Nazionale dell’Anci – conclude Enzo Bianco – mi sono adoperato molto per il recupero dei soldi anticipati dai comuni. Una battaglia condotta in questi anni con il sostegno di tanti altri sindaci”.
I numeri
Tra il 2014 e il 2018, sono stati oltre 70.000 i minori stranieri non accompagnati arrivati inย Italia. Tutti arrivati via mare, il 90 per cento di loro รจ di etร compresa fra i 15 e i 17 anni. A giugno del 2019, i minori stranieri non accoompagnati che vivono in Italia risultavano oltre 7 mila. E 4.700 risultavano irreperibili sul territorio nazionale. Sono ragazzi e ragazze che si sono allontanati dalle strutture diย accoglienza.
il giornale.it