Il soccorso rosso dei sindacati per Bonaccini: “Vogliamo una regione antifascista”

Che in Emilia-Romagna Lucia Borgonzoni debba sfidare un sistema di potere ben collaudato da decenni รจ noto. รˆ ciรฒ rende la sua sfida ancora piรน complessa e difficile.

A pochi giorni dal voto, ora i sindacati lanciano il loro appello a favore del candidato del centro-sinistra, il governatore uscente Stefano Bonaccini sostenuto dal Pd e dalla sinistra.

Laย Fiom-Cgilย della regione rossa, pur senza mai nominare direttamente Bonaccini nรฉ la Lega, in un documento che circola in queste ore (leggi e scarica) sottolinea che, come sempre in occasione di appuntamenti elettorali, approccia la discussione politica con “oggettivitร  rispetto allo stato delle cose” e “con autonomia ed indipendenza rispetto a partiti e candidati”. รˆ evidente, ammette il sindacato da sempre legato alla sinistra, che l’appuntamento del 26 gennaio “avrร  una risonanza nazionale e conseguenze per la politica del nostro Paese”. La Storia della Fiom, rimarca il documento, “รจ quella di un sindacato che non si รจ mai chiuso dentro i cancelli delle fabbriche” ma che “ha sempre avuto l’ambizione di trasformare la societร  a partire dagli interessi delle lavoratrici e dei lavoratori”.

Oltre all’approccio sul lavoro, la distanza con Lucia Borgonzoni appare a dir poco siderale leggendo tra le righe del documento redatto dallaย Fiom. A cominciare dalla partita dell’immigrazione e dell’accoglienza. A tal proposito il sindacato ha le idee chiare e vuole “una regione accogliente e solidale” perchรฉ l’Emilia Romagna “o รจ una regione accogliente e solidale oppure non รจ l’Emilia Romagna. Nessuno nasce migrante”. รˆ il momento di dire basta, scrive il sindacato dei metalmeccanici, in affermazioni che sembrano riferirsi proprio alla Lega, senza essere troppo maliziosi, a “chi individua nello straniero il responsabile di ogni male nel Paese per non voler affrontare i veri nodi che da sempre condannano l’Italia alle periferie dell’Europa: evasione fiscale, illegalitร  diffusa, clientelismi, finanza pervasiva ed invasiva nell’economia reale”. Insomma, l’immigrazione non รจ un problema, ma una risorsa. La solita storia.

Naturalmente, non poteva mancare l’appello a battersi contro l’avanzata del nuovoย fascismo.ย La Fiom, insiste, “รจ per una regione antifascista: mai come oggi, infatti, i rigurgiti fascisti, razzisti, omofobi e sessisti in tal senso risultano numerosi, pericolosi e, purtroppo, troppo spesso sdoganati anche da un’informazione colpevolmente sopita su questo tema”. Curioso pensare che, se si parla di Fiom, soltanto un mese fa, come riportaย Il Manifesto, รจ nata una polemica tutta interna alla coalizione di Bonaccini: da una parte un ex segretario della Fiom candidato nella lista “Emilia-Romagna Coraggiosa” di Elly Schlein e Vasco Errani. Dallโ€™altra un imprenditore, candidato direttamente nella cosiddetta lista del presidente. L’imprenditore,ย Carlo Fagioli,ย รจ finito sotto accusa per il suo passato. A puntare il dito Sergio Guiaitolini, una vita nella Fiom-Cgil e oggi candidato in Coraggiosa. Una bella grana per Bonaccini, nonostante il soccorso rosso di queste ore.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.