Speranza di farcela oppure non sapete nulla? Governo sospetto sul virus che arriva dalla Cina
Confidiamo nello stellone nazionale, nella Speranza di farcela. Il gioco di parole รจ facile ma il ministro della Salute lo stimola. Ilย silenzio di Statoย sul virus che corre dalla Cina รจ inquietante.
Sui social le domande non si riescono piรน a contare, perchรฉ sulla salute cโรจ sempre preoccupazione. E soprattutto quando a ย contribuire alla paura รจ un Paese delle dimensioni enormi come quello. Ministro Speranza, รจ ora di spendere qualche parola di veritร , non basta una comparsata a Tg2Post dove รจ riuscito a non dire nulla di concreto. Perchรฉ seย uno scienziato come Burioni โ simpatico o meno che sia โ invita aย non sottovalutare i rischiย qualche precauzione andrร pur presa. E se dal governo non esce fuori neppure una parola, i timori aumentano. Dice, Speranza, che รจ in contatto con lโOms. Standing ovationโฆ
Dalla Cina il rischio di contagio uomo su uomo
Ricapitolando: dalla Cina si diffonde un rischio di contagio.ย Uomo su uomo, il che atterrisce. Quando arrivรฒ lโallarme aviaria โ proclamato dallโorganizzazione mondiale della sanitร che parlรฒ di pandemia โ fu possibile circoscrivere tutto alla sanitร veterinaria con gli interventi del caso. Prevenzione al massimo e battaglia in Europa a tutela delle carni italiane fu la linea del Piave di allora. Ancora prima con la Sars, piรน pericolosa ed egualmente sconfitta.
Ora, non si sa praticamente nulla. Il ministero della salute pubblica emana avvisi per chi si prepara ad andare in Cina. Giustissimo. Ma il problema รจย se il virus โviaggiaโ nel mondoย โ come sta accadendo in aree per ora lontane da noi โ e verso lโEuropa. Come ci si attrezza al rischio? Sempreย Burioni parla di sabato prossimo, 25 gennaio, come Capodanno cinese, data di vacanze. Eโ allarme o no? Ad esempio, esprime preoccupazione il centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie.
Oggi ci sarร unaย riunione tecnica dellโOmsย e speriamo di saperne di piรน. Ma la sensazione รจ che in Italia si brancoli nel buio e nemmeno le regioni sono state allertate dal governo. Sembra di vivere sulla Luna. Controllano (solo) a Fiumicino chi arriva dalla cittร di Wuhan e non da tutta la Cina, che รจ mobilitata ovunque contro il virus.
Noi conosciamo bene la qualitร della nostra sanitร pubblica, il valore di sanitari e ricercatori, ma non possiamo essere costretti a credere allo stesso modo nella qualitร del sistema cinese.ย Quante notizie โvereโ ci vengono forniteย suย quello che sta realmente accadendo da quelle parti? Proprio perchรฉ cโรจ il fortissimo rischio di contaminazione tra uomini bisogna essere in grado di sapere tutto. Dalla Cina fanno sapere che intendono cooperare con le autoritร internazionali, e oggi allโOms vedremo se sarร cosรฌ.
Alle regioni Speranza non ha detto nulla
Ma lโItalia non puรฒ stare ferma. Ci aspettiamoย immediati ragguagli dal ministro Speranza, chiediamo di sapere se ci siano giร state riunione tecniche operative, e perchรฉ alle regioni non รจ stato detto nulla di concreto. Se il ministro รจ in stato di trance salvo per un tiggiโ, la psicosi cresce. Allโepoca dellโaviaria informammo in diretta la pubblica opinione, perchรฉ sapevamo โ grazie a tecnici di valore โ le azioni da intraprendere e da comunicare. E questo dava fastidio agli avventurieri della paura. Abbiamo ritrovato unย post del Blog delle Stelle del 23 agosto 2005:ย โI dinosauri, specie piรน evoluta di noi, si sono estinti a causa di un meteorite. Noi non avremo neppure questa soddisfazione. Ci estingueremo a causa di una piuma di un galletto russo. Mentre uno Storace qualunque ci rassicurerร che tutto รจ sotto controlloโ. Non ci fu estinzione, siamo tutti ancora qui.
Ora, magari chi scrisse quel post governa la Nazione italiana. Bene, cominci aย preparare quattrini, ove mai dovessero servire. Perchรฉย ilย tema della prevenzione รจ fondamentaleย e i cittadini devono essere informati, ad esempio, sui siti e le autoritร a cui potersi rivolgere. Non si scherza con la paura.