Bibbiano, Cassazione blinda ex sindaco Pd e gli revoca le misure cautelari
Non cโerano gli elementi per disporre la misura dellโobbligo di dimora nei confronti del sindaco di Bibbiano Andrea Carletti nellโambito delle indagini sugliย affidi illecitiย in Val dโEnza.
A dirlo รจ laย Cassazioneย che riporta, nelle motivazioni espresse il 3 dicembre per lโannullamento della misura cautelare, la mancanza di โelementi concretiโ di reiterazione dei reati e โlโinesistenza di concreti comportamentiโ di inquinamento probatorio.
Il 20 settembre era arrivata la decisione dei giudici sulla revoca della misura cautelare degli arresti domiciliari per Carletti. Il Riesame aveva perรฒ predisposto, per lโindagatoย nellโambito dellโinchiestaย “Angeli e Demoni”, lโobbligo di dimora nella sua casa di Albinea, sempre nel Reggiano. Un provvedimento sul quale gli avvocati difensori Giovanni Tarquini e Vittorio Manes, avevano presentato ricorso.
Secondo lโultimo verdetto non vi sono rischi diย inquinamento probatorio. I giudici sottolineano che lโordinanza del riesame di Bologna non si รจ basata su โuna prognosi incentrata sul probabile accadimento di una situazione di paventata compromissione delle esigenze di giustiziaโ. Secondo il Riesame, โpur ammettendo lโinesistenza di concreti comportamenti posti in essere dallโindagato, ne ha contraddittoriamente ravvisato una possibile influenza sulle persone a lui vicine nellโambito politico amministrativo per poi inferirne, astrattamente e in assenza di specifici elementi di collegamento storico-fattuale con la fase procedimentale in atto, il pericolo di possibili ripercussioni sulle indaginiโ. Il provvedimento dellโobbligo di dimora รจ stato preso, si dichiara, โsenza che vi siano le ragioni dellโipotizzata interferenza con il regolare svolgimento di attivitร investigative ormai da tempo avviateโ. Risultato di supposizioni inaccettabili, anche il rischio di reiterazione.
Sindaco di Bibbiano delย Partito Democratico, Carletti รจย accusatoย di abuso d’ufficio e falso ideologico. Ciรฒ che si contesta al primo cittadino รจ di aver affidato gli spazi della struttura pubblica “La Cura” ad un ente privato. Un affidamento che avrebbe conferito senza gara e, per di piรน, a titolo gratuito.
Finito nel registro degli indagati per lโinchiesta della procura di Reggio Emilia, Carletti era stato arrestato il 27 giugno scorso. Su decisione del Prefetto, il primo cittadino era stato sospeso dal ruolo. Dopo poco รจ arrivata lโautosospendione delย sindacoย dal partito.
il giornale.it