Padova, il Viminale espelle un imam: inneggiava ad Abu Bakr al Baghdadi
Era considerato pericoloso perchรฉ, in piรน di un’occasione, avrebbe inneggiato pubblicamente al leader dello stato islamico,ย Abu Bakr al-Baghdadi, anche tramite il proprio account Facebook.
Da lรฌ la decisione di espellerlo dal territorio nazionale. Cosรฌ, in queste ore, un imam di origini marocchine di 41 anni, residente a Padova e legato al luogo di culto “Al Hikma”, รจ stato allontanato con decreto del ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, per motivi di sicurezza. A riferirlo รจ una nota del Viminale.
I video di propaganda
Il 41enne era indagato per aver espresso apprezzamenti allo Stato islamico e sostegno ai jihadisti che stavano combattendo in Siria. In base a quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, sarebbe stato documentato come l’imam marocchino non avesse avuto timore nel condividere, in piรน occasioni, sul suo profilo Facebook, anche diversi video diย propaganda fondamentalistaย oltre all’ammirazione conclamata per i miliziani di Daesh.
La denuncia per maltrattamenti
Nel 2018, la moglie dell’imam 41enne, anche lei di origini marocchine, lo aveva denunciato per maltrattamenti e lesioni, tutte dovute alle percosse subite ogni volta che la donna rifiutava di indossare ilย niqab, il velo integrale che copre ogni parte del corpo femminile per la tradizione islamica.
Il rimpatrio
L’uomo รจ stato rimpatriato dalla frontiera aerea di Bologna per Casablanca, in Marocco. Quello dell’imam residente a Padova รจ il primo allontanamento nel 2020 di un soggetto ritenuto pericoloso per la sicurezza dello Stato. Con lui, salgono a 462 leย espulsioniย dal 2015 a oggi, di cui 98 nel 2019 e 126 nel 2018
L’altro caso a Grosseto
Secondo quanto riportato daย Ansa, nell’aprile del 2019, l’imam della comunitร islamica di Grosseto, era stato prelevato dalla sezione antiterrorismo della Difos e accompagnato al Cie di Torino per essere poi espulso il giorno seguente. Zejnullah Sadiki, albanese di etnia macedone, era giร noto perchรฉ, quando nel 2015, in provincia di Grosseto venne scoperta una cellula jihadista, emerse anche che aveva soggiornato insieme aย Maria Giulia Sergio, nota per essere stata la prima foreign fighter italiana che partรฌ per la Siria per poi arruolarsi con lo Stato islamico. A dare notizia del proprio allontanamento, in quel caso, era stato l’imam stesso che, sul suo profilo Facebook, aveva scritto: “Sono stato prelevato perchรฉ sono una persona pericolosa per lo Stato italiano in quanto imam sempre piรน radicale e perchรฉ frequento molti centri islamici. Ma se c’รจ ancora giustiza nello stato italiano tornerรฒ”.
il giornale.it