Caso Gregoretti, la Bongiorno inguaia Conte: “Ho le prove schiaccianti”

“Non serve un atto formale in Consiglio dei ministri, ciรฒ che conta รจ la condivisone effettiva di quella scelta e la compartecipazione attiva per trovare una soluzione al problema della redistribuzione dei migranti”.

Giulia Bongiornoย spiega cosรฌ il motivo per cui la ricostruzione del premier Giuseppe Conte sul caso Gregoretti รจ “del tutto irrilevante” ed “enfatizzata”. La senatrice difende quindiย Matteo Salvini,ย denunciato per sequestro di personaย per “aver privato della libertร  personaleย 131 immigrati a bordo della nave Gregoretti“, per cui potrebbe rischiare fino a 15 anni di carcere.

Ma l’ambiente leghista si dice piuttosto tranquillo: “La decisione รจ stata presa nellโ€™interesse pubblico ed era stata condivisa”. Anche perchรฉ vi sarebbero i “documentiย che ricostruiscono quei giorni e le varie comunicazioni che intercorsero”. Carte che attesterebbero una semplice veritร : “Ci troviamo di fronte a un caso gemello a quello dellaย vicenda Diciotti. E Conte, da giurista, sa bene che in entrambi i casi si perseguiva lโ€™interesse pubblico”. In sintesi: tutto il materiale che verrร  presentato in Giunta “attesta condivisione eย collaborazione”.

“M5S temeva di finire escluso”

L’ex ministro per la Pubblica amministrazione, intervistato daย La Veritร , รจ poi passato a parlare dell’esperienza di governo con ilย Movimento 5 Stelleย e ha rivelato un aspetto che fa riflettere: “Non solo condividevano la linea di Salvini ma erano casomaiย terrorizzatiย di essere esclusi dai meriti che venivano riconosciuti a Salvini sul contrasto all’immigrazione”. Se le decisioni in Senato verranno prese sulla base degli atti e della logica, allora “sarร  riconosciuto il preminente interesse pubblico”; se invece saranno decisioni a prescindere dal merito e solo di natura politica, miranti ad abbattere Salvini, “allora non saprei. Ma non credo che gli elettori premierebbero questa strategia”.

Il punto fondamentale รจ quello dell’interesse pubblico: “La Giunta deve valutare se Salvini sulla Gregoretti ha agito nel perseguimento del pubblico interesse”. Anche perchรฉ ha spiegato che pure l’ultimo praticante del suo studio legale “capirebbe che difendere i confini significa difendere lโ€™interesse pubblico”. Comunque sia resta il fatto che “Salvini รจ pronto anche ad andare a processo”. La Bongiorno infine non ha voluto commentare laย presa di posizione di Italia Viva, che sta riflettendo sul da farsi: “Non voglio fare appelli. Speriamo sia un voto sulle carte, e non un voto da tifosi”.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.