“A Bibbiano rete criminale”. La toga sbugiarda i negazionisti

Sei pagine per smontare una narrazione che da qualche settimana attraversa i massmedia: quella secondo cui l’inchiesta su Bibbiano, sui crimini commessi all’interno dei servizi per l’infanzia in Val d’Enza, si starebbe sgonfiando.

La liberazione di alcuni indagati รจ stata raccontata come il segnale che le accuse mosse dalla Procura di Reggio Emilia starebbero perdendo consistenza. Purtroppo non รจ cosรฌ.

Le sei pagine sono quelle dell’ordinanza – resa nota due giorni fa da Avvenire – con cui il giudice preliminare Luca Ramponi ha liberato dagli arresti domiciliari due personaggi chiave della vicenda, l’ex dirigente dei servizi sociali della Val d’Enza Federica Anghinolfi e l’assistente sociale Francesco Monopoli. La revoca dei domiciliari non รจ motivata con la mancanza di prove, ma al contrario dal fatto che le prove sono ormai cosรฌ granitiche da non poter essere piรน nascoste, nonostante ยซi contatti con il mondo politico e ideologico di riferimentoยป.

A consolidare le accuse sono per il giudice Ramponi una serie di verbali sconcertanti che descrivono come la Anghinolfi costringesse di fatto gli assistenti sociali a dare per accertati casi di violenze su minori mai provati, per giustificare l’allontanamento dalle famiglie. Da testimonianze e documenti ยซtrovano conferma le consapevoli falsificazioni (…) nonchรฉ gli aspetti relativi al meccanismo economico di indebito ed illecito finanziamento della psicoterapia con denari pubbliciยป. A muovere il gruppo รจ il business: ma anche una crociata figlia di motivazioni quasi deliranti. Una teste racconta che i due ยซsi riferivano a racconti dei bambini da cui emergeva la sussistenza di omicidi di altri bambini, ma anche ad episodi di cannibalismo e rituali religiosi sataniciยป. E un’altra: ยซMonopoli mi disse che alla base di ciรฒ vi era una cerchia di persone che mi lasciรฒ intendere essere molto potenti dedite alla pedofilia, cerchia in cui le famiglie dei bambini da loro protetti avevano venduto i propri figli per soddisfare le pulsioni sessuali del gruppo (…) mi parlรฒ anche di pratiche sessuali estreme che avevano provocato anche lo svenimento di alcuni bambiniยป.

La Anghinolfi, Monopoli, ma anche la psicoterapeuta Nadia Bolognini sembrano ossessionati dalla presenza, in questa rete immaginaria di pedofili, di preti, giudici, poliziotti. Dice Cristina Caggiati, ex comandante dei vigili della Val d’Enza: ยซLa Anghinolfi da diversi anni mi parlava di una rete di pedofili che la stessa ipotizzava essere operante anche nella val d’Enza (…) riteneva che tale rete fosse collegata o simile a quella che aveva operato nella vicenda di cronaca conosciuta come i ยซdiavoli della bassa modeneseยป. In una occasione mi disse anche di ritenere che il piccolo Tommaso Onofri potesse essere stato vittima della citata reteยป. Va ricordato che per l’uccisione del povero Onofri c’รจ giรน una persona all’ergastolo, e la pedofilia non c’entra niente. E che l’inchiesta sui ยซdiavoli della Bassaยป finรฌ in nulla.

Testimonia un’assistente sociale: ยซLoro temevano in mente prevalentemente l’obiettivo abuso sessuale e tutto ruotava attorno a tale obiettivo e su di esso ci veniva richiesto di orientare i nostri accertamenti anche quando vi erano versioni alternative su cui lavorare (…) qualsiasi tentativo da parte nostra di riferire che a nostro parere non vi erano ipotesi di abuso veniva tacciato di negazionismo (…) non avrei mai osato indicare circostanze favorevoli ai genitori o che spiegavano i fatti diversamente, nelle relazioni sembrava volutamente e sempre che tutto fosse abuso sessuale o maltrattamentoยป.

Conclude il giudice: ยซAnghinolfi mostra un peculiare atteggiamento che denota il suo tasso potenziale di criminalitร ยป, ed รจ accomunata ยซper inclinazione personale e comunanza ideologicaยป alle posizioni della Hansel e Gretel, la onlus della Bolognini e di suo marito Claudio Foti che dal Comune di Bibbiano ricevettero senza gara l’appalto per i servizi di psicoterapia. Per tutti loro, e per il sindaco di Bibbiano Andrea Carletti, la Procura di prepara a chiudere le indagini preliminari.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.