Sanremo, scontrini falsi e note spese gonfiate: indagati dipendenti Rai

Fatture e scontrini falsi e note spese gonfiate a dismisura. รˆ questa lโ€™accusa per una cinquantina di persone tra dipendentiย Rai, operai e manager, ma anche albergatori e ristoratori compiacenti, che ora sono indagati dalla Procura di Roma per una truffa da circa 100mila euro ai danni del servizio pubblico radiotelevisivo.

Secondoย Il Messaggero, che ha diffuso la notizia, nel mirino degli inquirenti ci sono le note spese delle trasferte delle edizioni delย Festivalย dal 2013 al 2015 ma anche per laย Milano-Sanremo, una delle piรน importanti gare ciclistiche internazionali.

Gli indagati avevano ideato una serie di escamotage per gonfiare i rimborsi. Secondo l’accusa, i dipendenti Rai dormivano in camera insieme ma poi, con la complicitร  degliย albergatori, si facevano rimborsare il costo di due stanze. O ancora cene pagate 10 o 20 euro ma fatturate con conti da 30, il tetto massimo di spesa per pasto consentito dalla Rai.

Un sistema collaudato, sfruttato anche da ristoratori e albergatori compiacenti disposti a chiudere un occhio per un guadagno extra. Le stanze pagate dalla Rai ma che erano, in realtร  libere, potevano essere rivendute ad altriย ospiti. Lโ€™incasso cosรฌ era doppio.

L’indagine รจ nata da unย esposto anonimoย arrivato alla Guardia di finanza di Imperia. Le fiamme gialle, dopo avere effettuato i primi accertamenti avevano scoperto che il raggiro era consistente. Con gli elementi raccolti, il caso รจ stato inviato ai colleghi romani e alla procura di Roma. Le indagini sono condotte dal pm Alberto Pioletti che sta notificando in questi giorni gli avvisi di garanzia per gli interessati.

Il pm, nel corso dellโ€™inchiesta, si รจ accorto che la truffa era un modus operandi consolidato e coinvolgeva numerose persone. Inoltre, nell’informativa della Finanza di Imperia si legge anche che alcuni indagati avrebbero fatto anche di piรน prendendo una sorta diย steccaย dagli albergatori โ€˜โ€™amiciโ€™โ€™: 20 euro al giorno per liberare una delle stanze giร  pagate dall’azienda di Stato., consentendo cosรฌ allโ€™hotel di affittare il posto rimasto vuoto. Agli atti ci sono decine di casi identici.

Nel capo di imputazione si legge che il dipendente dell’azienda di Statoย โ€œin missione in occasione del Festival in concorso con l’albergatore di turno, avrebbero agito ‘con artifici e raggiri’. Il titolare dell’hotel convenzionato con la Rai avrebbe stampato una fattura su carta intestata dell’albergo, ma incompleta, perchรฉ prodotta senza ultimare la procedura di emissione. In questo modo, laย fatturaย in questione era priva di valore contabileโ€.

Il pm Pioletti specifica anche che dalla contabilitร  della struttura ricettiva risultavaย โ€œche fatture con lo stesso numero progressivo erano state emesse in favore di soggetti diversiโ€. Il dipendente Rai, poi, presentava quel documento contraffatto negli uffici preposti dell’ente per attivare le procedure di rimborso, ”procurandosi un ingiusto profitto”.ย Queste azioni non avvenivano solo nelle strutture ricettive. Un escamotage simile sarebbe stato utilizzato anche in alcuni ristoranti.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.