Onorevoli scimmiette costrette al silenzio sulla manovra. Ormai siamo alla dittatura democratica

Non sciolgono il Parlamento, ma lo svuotano: la dittatura democratica รจ in pieno svolgimento. E non riguarda (solo) quello che succede nella carta stampata, in televisione, sui social. Ma quanto accade in quei luoghi che hanno usato come alibi per unaย sottospecie di democrazia rappresentativaย in assoluto contrasto con gli orientamenti della pubblica opinione.

Deputati che non vedranno, non sentiranno, non ascolteranno la manovra di bilancio. Laย voteranno e basta. Zitti e mosca.

Le scimmiette applaudono la manovra di governo

Senatori che non vedranno, non sentiranno, non ascolteranno il decreto fiscale. Lo voteranno e basta. Anche loroย zitti e mosca.

Sul palcoscenico le onorevoli scimmiette applaudono la commedia di governo. Il Parlamento โ€“ che รจ il luogo dove appunto si dovrebbe parlareโ€ฆ โ€“ non รจ piรน autorizzato a discutere le norme piรน importanti. Nel bicameralismo italiano, decide tutto la Camera di turno. Lโ€™altra svolgeย il ruolo del guardone. Una vergogna tollerata dal Capo dello Stato e, per ora, dalla Corte Costituzionale. Si sta sancendo nella prassi una procedura assolutamente irrituale. Paghiamo mille parlamentari per il lavoro che fanno trecento senatori. E il contrario per il decreto che sta a Montecitorio.ย Mezzo lavoro, doppio stipendio.

E per cosa poi? Non vogliono sentire i deputati che vorrebbero chiedere al governo che cosa รจ questaย pagliacciata delle tasse un tanto al mese. I balzelli inusitati sulla plastica, sullo zucchero, sulle accise โ€“ sempre loro โ€“ spalmati quasi a rate non significa averle eliminate. Ma la manovra che scodelleranno dal Senato alla Camera sarร  proprio cosรฌ. La dittatura democratica impedirร  agli abitanti di Montecitorio di poter esercitare il diritto di parola, se non per dichiarazione di voto e per i soliti, rabbiosi, ordini del giorno.ย Tutti a capo chino. Dallโ€™altra parte, saranno i senatori a restare muti, ad esempio, sullaย predazione preventiva dei beni a quegli indagati per il fisco che nel 70% dei casi vede il contenzioso terminare con la vittoria dei contribuentiย e la ritirata dellโ€™agenzia delle entrate.

Abusano dei regolamenti per tassare il gratta e vinci

Per tassare il gratta e vinci stanno mettendoย a soqquadro ogni regola parlamentare, abusano della fiducia, le discussioni le fanno solo allโ€™interno dei loro numerosissimi vertici di maggioranza, con capi e sottocapi. Eโ€™ la fine del dibattito democratico. Si sono messi assieme gli opposti per non far governare chi ha il favore dellโ€™opinione pubblica e si permettono pure โ€“ lorsignori di governo โ€“ di calpestare la democrazia. Tutto questo dovrebbe sollevare lโ€™indignazione dei media, dei costituzionalisti e soprattutto quella del presidente della Repubblica.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.