Le lacrime della Merkel ad Auschwitz “Vergogna per i crimini commessi qui”

Berlino La vergogna per il passato e la responsabilitร  per il futuro. Sono questi i due principali temi toccati di Angela Merkel nella sua prima visita ad Auschwitz.

Vestita di nero, la cancelliera tedesca รจ giunta nell’ex lager nazista in Polonia ieri poco prima di mezzogiorno assieme al primo ministro polacco Mateusz Morawiecki: i due leader erano accompagnati da esponenti della comunitร  ebraica e da una piccola delegazione di anziani sopravvissuti allo sterminio La piรน grande fra le fabbriche della morte edificate dal regime hitleriano รจ stata fermata dall’arrivo delle truppe sovietiche il 27 gennaio del 1945, data in cui l’Europa celebra il giorno della memoria. Per la sua visita, Merkel ha invece scelto il primo decennale della Fondazione Auschwitz-Birkenau, nata allo scopo di tenere viva la memoria dell’orrore. Merkel ha preso la parola dopo che un anziano internato ha ricordato con le lacrime agli occhi la crudeltร  dei guardiani del campo. ยซAlla domanda Quando ci farete uscire da qua? i nazisti rispondevano indicando le ciminiere da cui usciva il fumo nero dei corpi che bruciavanoยป. Ad Auschwitz furono sterminate 1,5 milioni di persone.

ยซSono piena di profonda vergogna di fronte ai crimini che sono stati commessi qui dalla Germaniaยป, ha esordito una cancelliera commossa. Ma la vergogna non basta, e Merkel ha sottolineato il dovere di ricordare i crimini perpetrati d Auschwitz ยซe chiamarli con il loro nome. Ricordare รจ una responsabilitร  che non ha mai fine e spetta alla Germania, ha dichiarato. Merkel ha quindi promesso 60 milioni di euro a favore della Fondazione Auschwitz-Birkenau perchรฉ continui nell’opera di conservazione del grande lager come monito per le generazioni future.

Il dovere di ricordare, ha poi aggiunto, non รจ fine a se stesso ma ยซfa parte della nostra identitร  nazionale, della comprensione che abbiamo di noi stessi come societร  libera, regolata dallo stato di dirittoยป. Preoccupata per la crescita dell’antisemitismo e del razzismo in genere, Merkel ha osservato che ยซi valori fondamentali della democrazia sono sotto attaccoยป. Quindi ha puntato il dito contro ยซun pericoloso revisionismo storico utilizzato come strumento di ostilitร ยป. Un riferimento non troppo velato alla Germania di oggi, dove anche gli esponenti piรน moderati della destra sovranista (AfD) hanno a piรน riprese sminuito ora l’entitร  ora la gravitร  dei crimini del nazismo.

Merkel รจ il terzo capo di governo tedesco a visitare Auschwitz: prima di lei lo avevano fatto Helmut Schmidt (nel 1977) e per due volte Helmut Kohl (1989 e 1995). La cancelleria รจ appena entrata nel 14ยฐ anno consecutivo della guida della Germania e il suo orizzonte politico appare ormai limitato. La fine naturale della legislatura รจ prevista nell’autunno del 2021 ma sulla stabilitร  del quarto governo Merkel sono in pochi a scommettere. Nelle ore in cui la leader cristiano-democratica visitava il lager nazista, a Berlino il congresso dei socialdemocratici ratificava l’elezione di Saskia Esken e Norbert Walter-Borjans a copresidenti della Spd. Esponenti di rango intermedio dell’intellighenzia progressista ed espressione dell’ala sinistra del partito, i due hanno battuto il piรน noto vicecancelliere federale e ministro delle Finanze Olaf Scholz. ยซEro e resto scettica sul futuro di questa grande coalizione. Eppure cercheremo una possibilitร  realistica di continuareยป, ha detto rivolta al congresso la neoeletta Esken. L’assise della Spd si chiuderร  domenica: fino ad allora i delegati discuteranno i punti del contratto di governo da rinegoziare per segnare una svolta a sinistra, un’opzione che il partito della cancelliera ha giร  scartato. E la groรŸe Koalition appare ogni giorno meno salda.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.