Benzina, stangata in arrivo: aumentano le accise sui carburanti

Rischio stangata suย benzinaย e diesel a partire dal 2021: in seguito all’emendamento unico presentato alla manovra in commissione Bilancio al Senato, sono stati rivisti gli aumenti delleย acciseย sui carburanti.

La modifica allaย clausolaย di salvaguardia sulle accise comporta maggiori entrate per 868 milioni di euro per il 2021, 732 mln per il 2022, 1,522 miliardi di euro nel 2023 e 1,243 mld nel 2024. L’esecutivo giallorosso dunque con la manovra del prossimo anno dovrร  cercare diย sterilizzareย tali clausole per evitare quella che potrebbe essere una vera e propria mazzata per gli italiani. Inoltre nell’articolo 76 relativo alle accise sul gasolio commerciale, si specifica che “i veicoli di classeย euro 3ย siano esclusi dal beneficio fiscale della riduzione dell’accisa sul gasolio per autotrazione utilizzato in alcune tipologie di automezzi per il trasporto di merci e passeggeri, a decorrere dal primo luglio 2020 (anzichรฉ dal primo marzo 2020)”.

Considerando le particolari modalitร  di fruizione del credito, ai fini della stima degli effetti finanziari si ritiene che “ilย risparmioย atteso stimato nella relazione tecnica alla disposizione possa essere ridotto prudentemente di un importo pari a 50 milioni di euro”. Perciรฒ dall’attuazione della proposta emendativa in esame “derivano minori risparmi di spesa per 50 milioni di euro per l’anno 2020”.

“Governo delle bugie e delle tasse”

Le opposizioni vanno all’attacco. “Finalmente il governo esce allo scoperto”, dichiarano i componenti diย Forzaย Italiaย della commissione Bilancio. Nel super emendamento in questione si “ritocca lievemente al ribasso gli introiti di alcune tasse, ma recupera oltremodo cassa aumentando le accise di un 1 miliardo e mezzo”. Ma non รจ finita qui: “Agli italiani sarร  chiesto di versare un 3% in piรน diย Iresย su acque minerali, energia elettrica e altro ancora”. Il tutto puรฒ essere riassunto in un “immediatoย caro-carburante, ma anche in unย sovrapprezzoย per tutti i prodotti dei settori colpiti, dalle autostrade allโ€™energia elettrica, dallโ€™acqua minerale alle ferrovie”. “Ora capiamo perchรฉ la maggioranza ha tentennato tanto. Per preparare una stangata senza precedenti di cui non puรฒ cheย vergognarsi”, concludono.

Sulla questione tuona ancheย Matteo Salvini: “Vedo l’ultima novitร , che รจ demenziale: 800 milioni di accise su benzina e gasolio, anche su questo cercheremo di fare argine”. Rabbia espressa pure da Riccardoย Molinariย e Massimilianoย Romeo: “Il governo delle bugie e delle tasse non si smentisce. La benzina con Conte, Renzi e Zingaretti costerร  di piรน. Ancora una volta gli italiani sono stati presi in giro da un governo che ad ogni pieno di benzina farร ย cassa”. I presidenti dei gruppi della Camera e Senato della Lega infine non le hanno mandate a dire al governo giallorosso: “Ma non erano loro che erano che si erano accordati per non toccare le clausole di salvaguardia e non aumentare le tasse? Fatto sta che dal 2021 le accise sui carburanti saranno aumentate. Chissร  se Conte avrร  il coraggio di negare anche quest’altraย tristeย veritร ? Bugie, bugie, bugie”.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.