Le sardine a Taranto tra Ilva e Cgil: ma i giovani disertano la piazza

Leย sardineย radunano a gran voce in piazza anche i tarantini. Il capoluogo pugliese, infatti, รจ sceso nuovamente per strada (due giorni fa c’รจ stato un corteo per il quarto sciopero mondiale per il clima) unendosi al nuovo “esperimento sociale”, cosรฌ come รจ stato definito, nato nell’Emilia rossa.

La piazza centrale cittadina, piazza Immacolata, dove era previsto il raduno, si รจ riempita perรฒ solo a metร . E i giovani? Non pervenuti. L’etร  media, infatti, delle “sardine tarantine” presenti (รจ questo il nome dell’esperimento sociale del capoluogo pugliese) oscillava tra i cinquanta e i sessant’anni. Sembrava piรน un raduno di nostalgici sessantottini proiettato verso il futuro. Pochi i giovani cittadini pronti (in teoria) a far cambiare rotta alla politica. D’altronde lo ha detto ancheย Mattia Santori, presente allaย manifestazione, “tante le persone che hanno bisogno di riscendere in piazza e di riscoprirsi comunitร ”.ย Le sardine scendono in piazza anche a Taranto

Il discorso aย Tarantoย ruota sempre intorno alle due parole chiave per la cittร  dell’acciaio: ambiente e salute. “Voi nella sofferenza state crescendo” ha dichiarato alle sardine tarantine Santori. Torna in mente il verso di Maksim Gor’kij, “non amo chi non รจ caduto”. Chi cade, perรฒ, deve trovare il modo di rialzarsi. E le sardine in piazza a Taranto non hanno parlato di un programma concreto da proporre alla politica per migliorarla. Sembra ancora navigare a vista. In coro un’unica voce a cantare “Bella ciao”, a rafforzare il carattere di adunata nostalgica.ย Le sardine a Taranto: la piazza piena solo a metร Pubblica sul tuo sito

A dar voce alle sardine anche vecchie conoscenze dell’area di sinistra sindacale targataย Cgil. Viene criticata la politica, ma evidentemente non i sindacati. “Oraย Legaย eย Fratelli d’Italiaย vogliono il dialogo e ci dicono noi vogliamo parlare con le sardine, ma il problema รจ che le sardine hanno cervello e memoria e sanno chi ha distrutto tutto ciรฒ che era bello” ha dichiarato Santori sollecitando la folla a suon di applausi. Insomma le sardine vogliono il dialogo, vogliono “usare il cervello”, ma sul pluralismo c’รจ ancora molto da fare.

“Togliamo consenso elettorale” ha continuato Santori, ma i cittadini sono davvero pronti a non votare (al netto del sempre crescente astensionismo)?
Circa un migliaio le persone in una piazza riempita solo a metร . A organizzare il raduno il coordinamento delle “sardine pugliesi”.

“All’inizio ero dubbiosoย – aggiunge Santori -, poi ho parlato con loro e ho capito che il messaggio di Taranto sarebbe stato potente. Loro dicono: portiamo lo stile delle ‘sardine’ in una terra che negli ultimi anni รจ stata divisa da tutte le promesse dellaย cattiva politica. Portiamo unaย medicinaย diversa in un territorio malato di una malattia legata al populismo di chi nega le risposte complesse”.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.