Enrico Ruggeri canta Battisti, vergogna in diretta a Una storia da cantare: “Fascista” e “Strappategliele”

Dopo le accuse di simpatie fasciste,ย Enrico Ruggeriย torna di nuovo nel mirino dei telespettatori su Twitter per l’ultima puntata diย Una storia da cantare. Le tre serate speciali del sabato sera di Raiuno, premiate da ottimi ascolti, dopoย Fabrizio De Andrรจย eย Lucio Dallaย affronta il difficilissimo ricordo diย Lucio Battisti. E Ruggeri, artista al di sopra di ogni sospetto, si cimenta nella cover deย I giardini di marzo, indimenticabile brano della premiata ditta Mogol-Battisti uscito nel 1972 ma, di fatto, immortale.

Qualche utente rispolvera per l’occasione la storiella del Battisti “di destra”, anzi “fascista” e la affianca ovviamente alle presunte opinioni politiche del conduttore. Altri, invece, si concentrano sulla performance canora di Ruggeri, non risparmiando critiche severissime (si va dal “Povero Lucioโ€ฆ qualcuno lรฌ fermi!” a “Strazio” o addirittura “Qualcuno strappi definitivamente le corde vocali a Ruggeri”. Piccola nota a margine:ย Mogol, in studio, ha invece apprezzato l’esibizione.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.