Su Parigi calano i trattori: “Basta, siamo alla fame”

ยซAbbiamo cibo per tre giorni. Non ce ne andremo fino a che Emmanuel Macron non ci riceverร ยป, dicono gli agricoltori dall’alto dei loro trattori, circa un migliaio, che arrivano a Parigi, giร  in mattinata, da tutta la Francia, e mandano in tilt le uscite autostradali e il traffico cittadino.

Altri duecento sono arrivati nella capitale, in macchina o a piedi, e raggiungono gli Champs Elysรฉes, quasi a non voler far dimenticare i momenti bui dei gilet gialli in azione l’anno scorso. Bloccano il viale simbolo di Parigi armati solo di balle di fieno, che gettano sull’asfalto e stridono con i luccichii delle boutiques di lusso giร  addobbate per il Natale.

รˆ passato un anno esatto dalla rivolta dei jilets jaunes, e la rabbia in Francia non si รจ del tutto placata. Ieri รจ toccato agli agricoltori-allevatori, che hanno bloccato periferia e centro di Parigi, per fare pressing alla vigilia delle trattative commerciali con la grande distribuzione, in cui saranno fissati i prezzi per un anno. ยซUn agricoltore su tre guadagna circa 300 euro al meseยป, dice uno di loro. Cifre da fame, confermate dalle rilevazioni, che parlano di un agricoltore su tre che nel 2015 ha guadagnato meno di 350 euro al mese. Sostanzialmente: si indebitano per vivere oppure chiudono battenti. In 50 anni, il numero degli agricoltori si รจ ridotto di quattro volte. Perciรฒ ce l’hanno con il governo, a cui chiedono di intervenire con lo slogan ยซMacron, repondsยป, Macron rispondi, mentre invitano i francesi a seguirli dietro l’hashtag #sauvetonpaysan (salva il tuo contadino). E ce l’hanno con l’Unione europea. Sul banco degli imputati: gli accordi di libero scambio chiusi tra l’Europa e il Mercosur (Brasile, Argentina, Paraguay e Uruguay) e tra l’Europa e il Canada (Ceta). Il paradosso รจ che gli agricoltori francesi devono rispettare le regole sanitarie europee mentre la Francia apre alla carne canadese che non le applica. Poi c’รจ la questione della tassazione sull’olio di palma e il tema dei pesticidi, vietati in alcune zone da gennaio 2020. Per questo, il giorno prima, sono scesi in piazza a Berlino anche i colleghi tedeschi e quelli nordirlandesi.

La protesta degli agricoltori in Francia รจ solo un assaggio del momento piรน caldo, previsto il 5 dicembre, quando si svolgerร  la grande mobilitazione contro la riforma delle pensioni e lo sciopero generale. ยซIl muroยป lo ha giร  definito il governo, consapevole che i manifestanti, tra cui le piรน grandi sigle sindacali (alle quali si uniranno Air France, avvocati, magistrati e gilet gialli), intendono paralizzare l’intero Paese. Ieri il primo ministro Edouard Philippe si รจ detto pronto a un compromesso sulla data di entrata in vigore della riforma, con la quale si vuole introdurre un regime universale, da applicare a tutti i nati dal 1963 e che metta fine ai 42 oggi esistenti. L’attuazione – ha precisato il premier – non sarร  ยซimmediata e brutaleยป.

ยซCautelaยป รจ la parola d’ordine all’Eliseo, dove ieri Macron ha riunito i ministri. Per questo della riforma non si conoscono i dettagli. ยซI termini precisi non sono ancora noti perchรฉ le consultazioni vanno avantiยป, ha riferito il presidente, mentre Philippe si รจ impegnato a chiarire i punti oscuri a metร  dicembre, ยซper uscire dall’ambiguitร ยป. Sarร  la prova piรน dura della seconda parte del quinquennio Macron, ora che in Francia sono tre le forze in gioco: il partito del presidente, il Rassemblement National di Marine Le Pen e il partito della rabbia.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.