Milano, nella classe multietnica ora la maestra insegna in arabo
Adesso nelle scuole elementari di Milano le maestre parlano arabo.
ร questa la soluzione adottata da una maestra dell’istituto compresivo Giacosa, quello che tutti conoscono come la scuola del Parco Trotter. Lei รจ Antonella Meiani e spiega in un’intervista a Repubblica i motivi della sua scelta: “Nella mia classe, la Quinta E, ci sono sette bambini egiziani, due appena arrivati: cosรฌ gli altri, che parlano benissimo le due lingue, mi insegnano le parole principali per farmi capire da loro”, afferma la maestra.
Insomma, mentre i nuovi bambini imparano l’italiano, รจ la maestra che cerca di farsi capire con qualche parola in arabo. Il tutto, si immagina, avviene a discapito degli altri bimbi italiani, che si trovano cosรฌ involontariamente a dover seguire delle lezioni metร in arabo e metร in italiano. Ma la maestra sembra sodsifatta della sua scelta e su Facebook ha anche condiviso il “vocabolario arabo per la maestra Antonella” compilato dai suoi studenti egiziani. I due bambini hanno anche redarguito l’insegnante, invitandola a “Imparare l’arabo” e a “studiare”.
“Ora sto cercando di imparare a pronunciare correttamente le prime parole, e quando dico “mashi”, che vuol dire “va bene”, gli occhi dei miei nuovi bambini si illuminano”, dice Antonella. La sua, secondo lei, รจ addirittura “un’idea da brevettare”. Viene da chiedersi, perรฒ, perchรฉ non si pensi ai bambini italiani, che in questo momento probabilmente desiderano solo migliorare la loro lingua e non imparare anche qualche parola di arabo.
il giornale.it