L’ammissione di Prodi: “Le mie privatizzazioni? Obblighi europei”

“Erano obblighi europei”. Cosรฌ Romano Prodi svela il perchรฉ delle privatizzazioni durante il suo primo governo, dal 1996 al 1998.

Ospite di Lucia Annunziata a Mezz’ora in piรน, il Professore si lascia andare a una confessione che non poteva certo passare inosservata.

Incalzato dalla conduttrice-giornalista, il padre fondatore del Partito Democratico si scopre cosรฌ: “Le privatizzazioni? Erano obblighi europeiโ€ฆScusi, a me che ero stato a costruire l’Iri (Istituto per la Ricostruzione Industriale, ndr), a risanarla, a metterla a posto, mi รจ stato dato il compito da Ciampi โ€“ che era un compito obbligatorio per tutti i nostri riferimenti europei โ€“ di privatizzareโ€ฆ”.

Dunque, l’economista mette altra carne sul fuoco: “Quindi, si immagini se io fossi contento di disfare le cose che avevo costruitoโ€ฆma bisognava farlo per rispondere alle regole generale di un mercato nel quale eravamo”. “Un compito non gradevole, ma andava fattoโ€ฆ”, chiosa il Professore.

Insomma, ecco una conferma โ€“ l’ennesima โ€“ sul fatto che il mantra “Ce lo chiede lโ€™Europa” debba essere rispettato dai Paesi membri per non indispettire gli alti papaveri dell’Ue.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.