Meloni e Carfagna, lo scontro: “Non dia la colpa a me e Salvini”, “Stop sudditanza psicologica”

Giorgia Meloni rompe il silenzio dopo le numerose dichiarazioni di Mara Carfagna. E lo fa per risponderle. Il punto รจ che la deputata azzurra da tempo pungola il suo stesso partito, cercando di tenerlo lontano da quella che bolla come “deriva sovranista”, tanto da disertare la manifestazione del centrodestra contro il governo a piazza San Giovanni, Roma. Anche a ridosso delle elezioni in Umbria, la Carfagna non si fa mancare qualche frecciatina a chi, tra gli azzurri, รจ piรน vicino a Matteo Salvini: “Io gioco la mia partita nella mia metร  campo e la mia metร  campo รจ il centrodestra – ha riferito a Circo Massimo -. Mi piacerebbe farlo con una Forza Italia che non consegna i suoi valori ai sovranisti. Il rinnovato bipolarismo richiede chiarezza”.

E ora, le parole dell’azzurra, sono state commentate durante la puntata di Tagadร  della leader di Fratelli d’Italia: “Se la Carfagna dice che il problema siamo noi, non lo condivido”. Poi l’affondo con un’occhiatina ai voti (presi alle Regionali) dal Cav: “Se Forza Italia ha dei problemi di consenso, deve rivedere la sua linea, oppure se รจ un problema di classe dirigente, provveda, ma io non metto bocca nelle questioni dei partiti altrui. Ma non si puรฒ dire che non possiamo stare vicino a Salvini e Meloni perchรฉ altrimenti ci fagocitano… Che discorso รจ? Questo isolazionismo di Fi non รจ intelligente”, conclude la Meloni.

A stretto giro, ecco la risposta della Carfagna: “รˆ incoraggiante che finalmente emerga la necessitร  di riequilibrare il centrodestra e rafforzare la proposta e il valore dell’area liberale e popolare”. Cosรฌ la vicepresidente della Camera. “รˆ una consapevolezza che si afferma anche tra chi, finora, non la avvertiva – riprende -: lo dimostrano le parole dei leader della Lega, di Fratelli d’Italia e di Giovanni Toti. La mia speranza รจ che questo pensiero si consolidi e apra una riflessione anche dentro Forza Italia – principale destinataria del messaggio – traducendosi in atti concreti e utili a riconquistare la fiducia degli elettori. Va superata la sudditanza psicologica che ci ha portato a perdere consensi e, troppo spesso, ad agire da comprimari”, conclude Mara Carfagna.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.