Kyenge attacca Salvini e rivela: “Ho 38 fratelli, potrebbero venire tutti in Italia”
Il ritornello di Cecile Kyenge รจ sempre quello: “Non si possono chiudere le frontiere”.
I migranti vanno accolti, c’รจ posto per tutti. Anche per i 38 fratelli e sorelle dell’ex ministro dell’Integrazione nel governo Letta.
Intervistata a La Zanzara su Radio 24, l’eurodeputata del Pd ha commentato quanto sta succedendo a Siracusa. La Sea Watch รจ ancora ferma la largo con 47 migranti a bordo. La polemica politica impazza. Salvini tiene il punto (“non sbarca nessuno, a meno che non verranno trasferiti”), il governo chiede all’Olanda di farsene carico (e lei risponde picche) e la sinistra fa staffette democratiche o sfilate buoniste in favore delle Ong.
โSecondo me tutta lโItalia vuole lo sbarco di queste persone – dice sicura la Kyenge – Dovrebbero sbarcare subito, toccare terra, ricevere le cure necessarie, e poi discutere per vedere come redistribuire le persone”. Ma per ora il ministero dell’Interno non sembra intenzionato a farlo. “Salvini โ insiste la piddina โ prende decisioni disumane sulla pelle delle persone. Si guardi allo specchio la mattina, e si giudichi secondo la sua coscienza. Le persone non possono esser lasciate cosรฌ”.
La Kyenge รจ sicura che sia Di Maio che il collega vicepremier stiano “infrangendo la legge e Costituzione”. Perchรฉ “prima di tutto bisogna salvare vite umane” e non si “chiudono le frontiere”.
Quando poi i conduttori le chiedono quanti fratelli ha in Congo, lei non si scompone: “Veramente i miei fratelli e le mie sorelle sono un poโ sparsi per il mondo. Ma che cโentrano con la nave? Ne ho 38. Non รจ una cosa strana. Lo dico chiaramente senza vergognarmi. Se la mia famiglia รจ questa, lo devo dire. Quelli di mia madre sono nove. Poi mio padre ha fatto figli con altre donne”. Per Kyenge non ci sarebbe nessun problema se volessero venire tutti in Italia: “E perchรฉ no? Con 38 posti lโItalia va in tilt?”. Anche perchรฉ, insiste la piddina, “nei prossimi 30-40 anni lโEuropa avrร bisogno di almeno 50 milioni di immigrati, minimo. Alcuni territori devono essere rigenerati. Quei territori devono vivere, lโeconomia deve andare avanti. Bisogna saper guardare oggi al domani. Quindi dico 50 milioniโฆ minimo”.
il giornale.it