Poliziotti costretti a mangiare sugli scudi: โMigranti trattati meglio di noiโ

In questi giorni si fa un gran parlare di polizia, carabinieri uccisi, forze dellโordine. I โservitori dello Statoโ perdono la vita in strada, vengono aggrediti, guadagnano poco e poi incassano encomi da destra e sinistra.
Gli italiani hanno fiducia nelle divise, i politici li elogiano senza lesinare complimenti. โEroiโ. โSempre in prima lineaโ. โValorosiโ. Convenevoli piรน o meno sentiti. Il problema รจ che poi nella pratica i โcoraggiosi eroi servitori dello Statoโ lamentano trattamenti non sempre di riguardo dalle istituzioni che difendono. Lo sanno bene i poliziotti della Squadra mobile in questi giorni impegnati in Puglia, costretti a banchettare scomodi usando il proprio scudo come mensa.
โAgenti, cโรจ il rancioโ. Niente sedie, tavoli o sgabelli per consumarlo. Solo il clipeo di ordinanza e il mezzo di servizio come momentanea sala da pranzo. Quella pasta al pesto e salsiccia sarร stata buona, sicuramente saranno state gustose pure le patate al forno e lโinsalata mista. Il problema รจ di โdecoroโ. La foto del pasto consumato a bordo del furgone (โscudatoโ, in gergo) sta circolando da qualche ora nelle chat interne di poliziotti e non solo. Chi la osserva sโindigna. Altri fanno notare che โgli immigrati o i carcerati sono trattati meglio di noiโ. In generale cโรจ frustrazione. Perchรฉ elogiare pubblicamente le forze dellโordine solo quando muoiono (come il povero maresciallo a Cagnano Varano) รจ facile. Piรน coerente sarebbe metterle sempre in condizione di โdignitร โ e โdecenzaโ mentre prestano servizio.
Lo scatto, assicurano fonti informate di polizia, arriva dal cantiere del Tap in Pugliapresidiato da circa 80 uomini. Allโinterno dellโarea ci sono container per pranzare e cenare. Ma chi effettua servizio allโesterno deve banchettare sui furgoni: chi effettua il turno fino alle una di notte attacca giร dalle 15 e alle 18 va a ritirare i cestini presso un ristorante convenzionato a Lecce. Poi li porta a Melendugno e se li pappa sugli scudi. โIl personale non รจ sufficiente per organizzarsi in turni che permettano di allontanarsi per il pranzo โ spiega Fabio Di Monte, del Fsp Polizia in Puglia โ E cosรฌ gli agenti non possono spostarsi e consumano il cibo in locoโ.
Il presidio perรฒ รจ praticamente fisso e si protrae da tempo. Domanda: non era possibile organizzarsi diversamente?
โLe fanno passare come esigenze di servizio โ spiega Michele Dressadore, segretario nazionale del Sap โ ma in realtร spesso รจ solo la convenienza di chi รจ responsabile del ciboโ. Per il sindacalista le questure โtendono a usare metodi sbrigativiโ. E cosรฌ gli agenti invece di sedersi comodamente a un tavolo si ritrovano a posare forchetta e coltello sullo scudo con cui si difendono dalle sassaiole. โHo visto circolare anche altre fotografie โ continua Dressadore โ con poliziotti che appoggiano il piatto su tombini o colonnine elettricheโ. A โdimostrazioneโ che โsi tratta di una brutta abitudineโ.
Un paio di mesi fa รจ stato raggiunto un accordo tra sindacati e dipartimento di Ps per dirimere la questione. โStiamo aspettando โ insiste Dressadore โ ma la direttiva tarda ad arrivareโ. Sul piatto ci sono โdisposizioni piรน stringentiโ per โevitare che queste spiacevoli situazioni si ripetanoโ. Le divise chiedono che per i pasti la prima opzione sia sempre la mensa. Se non fosse possibile, allora si potrebbe optare per un esercizio pubblico che fornisca il pranzo o la cena. E se invece occorresse per forza ricorrere al catering, che ci siano almeno delle sedie, un tavolo e magari un tendone sotto cui ripararsi. โI poliziotti fanno sacrifici enormi โ dice Valter Mazzetti, Segretario Generale Fsp Polizia โ gettano il cuore oltre lโostacolo e non badando a orari, problemi, difficoltร , perchรฉ il dovere viene sempre prima e questo lavoro non si fa per comoditร โ. In caso di emergenza per lโordine pubblico, ogni agente รจ pronto a mangiare anche per terra se necessario. Ma quando โtutto questo viene dato per scontatoโ o diventa โuna scusa per il sistemaโ, allora le cose cambiano. โSe svolgiamo un turno massacrante โ insiste Mezzetti โ non significa che spariscano come per magia esigenze, bisogni, necessitร che sono umaneโ.
In fondo i poliziotti non chiedono โi camerieriโ. E neppure medaglie. Solo un pizzico di dignitร .
il giornale.it