Controlli nei campi nomadi della Capitale: 3 arresti e una denuncia
Operazioni a tappeto su tutto il territorio di Roma da parte della polizia locale e dei carabinieri.
Insieme sono intervenuti contro fenomeni legati allโabusivismo commerciale, svolgendo anche controlli nei pressi dei campi nomadi alla ricerca di droga, armi e refurtiva con attente verifiche in relazione al rispetto della normativa in materia ambientale.
Sono state avviate poi ispezioni di persone sottoposte a misure restrittive. Arrestate 3 persone, 2 in esecuzione di un ordine di carcerazione e una in flagranza di reato. Una persona รจ stata denunciata in stato di libertร . In totale sono state identificate 776 persone e controllati 345 veicoli. Dalle verifiche sono scaturiti 36 verbali per mancato rispetto del codice della Strada.
Numerose le missioni. Presso il campo nomadi di via Candoni sono stati controllati 68 veicoli e 152 persone, con 7 violazioni accertate al codice della strada e un arresto in flagranza di reato di una cittadina romena di 24 anni per evasione (sorpresa in strada fuori dal suo modulo abitativo nel quale doveva trovarsi, invece, in quanto ristretta ai domiciliari).
Presso lโinsediamento dellโAlbuccione sono stati controllati 45 veicoli, 3 sanzionati e identificate 91 persone. Qui รจ stato eseguito un arresto di un 28enne romeno perchรฉ colpito da un ordine di carcerazione per il reato di impiego di minori nellโaccattonaggio.
In via delle Sette Chiese sono stati controllati 15 veicoli e 26 persone, 4 invece le contestazioni al codice della strada. Un 55enne bosniaco รจ stato arrestato, colpito da unโordinanza di custodia cautelare per furto aggravato e indebito utilizzo di carte di credito.
Presso il campo di Castel Romano sono stati controllati 84 veicoli e 202 persone. Realizzate 10 contravvenzioni al codice della strada. Scattata la denuncia per un cittadino montenegrino 64enne per falso e contraffazione perchรฉ trovato in possesso di patenti di guida contraffatte (Croazia e Bosnia). Possedeva, inoltre, materiale utile alla loro riproduzione: sigilli falsi del comune di Roma e della Bosnia Erzegovina.
Nellโinsediamento di via di Salone sono stati controllati 85 veicoli e 176 persone, contestando 6 violazioni al codice della strada. In via Salviati sono stati controllati 48 veicoli e 129 persone, elevando 6 sanzioni. Per quanto riguarda lโabusivismo commerciale e lโoccupazione abusiva di suolo pubblico, nel centro storico della capitale, sono proseguite le verifiche presso alcuni esercizi pubblici.
Gli agenti hanno controllato numerose attivitร accertando violazioni per occupazione abusiva di suolo pubblico per piรน di 3mila euro. Oltre al recupero della tassa di occupazione del suolo pubblico per un ammontare che supera i 500mila euro.
il giornale.it