Mattarella: “I salvataggi in mare sono orgoglio italiano”
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, durante l’incontro con una rappresentanza della Marina Militare ha voluto sottolineare il ruolo dei militari nel salvataggio di vite umane in mare.
Il Capo dello Stato ha usato parole chiare: “LโItalia รจ collocata dentro il mare e la sua dimensione marittima รจ ineliminabile. Per questo lโazione della Marina รจ fondamentale: รจ lโazione che garantisce la sicurezza del nostro Paese, dei suoi mari e delle sue coste sotto ogni profilo: la sicurezza in generale, il mantenimento della pace, la sicurezza della libertร di navigazione e dei commerci, la sicurezza delle infrastrutture, il salvataggio di vite umane – in questi anni con molta intensitร – che ha reso prestigio al nostro Paese”. Il riferimento รจ anche al recente salvatggio di cento migranti in mezzo al Mediterraneo da parte di una unitร della Marina. Poi il Capo dello Stato ha ulteriormente sottolineato il ruolo della Marina Militare nel Mediterraneo: “Questa azione viene svolta non soltanto nel nostro mare – il Mediterraneo – con lโoperazione ‘mare sicuro’, che garantisce la sicurezza del mare avanti a noi, ma anche lontano. E anchโio sottolineo lโimportanza dallโOperazione Atalanta, che ha recato al nostro Paese un grande prestigio in sede internazionale”.
Infine il Presidente della Repubblica ha anche parlato dei mezzi a disposizione delle Forze Armate: “Il recente varo della Nave Trieste รจ stato “un momento significativo” , perchรจ “il varo รจ sempre un momento emozionante”, ma quello “di una nave di quelle dimensioni, di quella portata, di quelle capacitร operative, รจ stato particolarmente emozionante. Ed รจ stato un momento che ha sottolineato l’impegno della Repubblica per la Marina e la consapevolezza dell’esigenza che la Marina – come le altre Forze Armate – ha bisogno di continuo sostegno per l’aggiornamento, l’ammodernamento, per avere mezzi adeguati”.
il giornale.it