“I giudici provano sulla loro pelle processi mediatici e intercettazioni”
ร a un dibattito a Pordenone, ma Carlo Nordio non si sottrae al tema del giorno: ยซSiamo alla nemesi storicaยป.
Si aspettava questo sconquasso dentro le solenni stanze del Csm?
ยซร vent’anni che scrivo queste cose e lo dico senza alcun compiacimentoยป.
Politica e giustizia vanno a braccetto?
ยซAdesso tutti si scandalizzano per le riunioni carbonare fra i consiglieri e i politici, ma da sempre la politica la fa da padrona a Palazzo dei Marescialli e nell’Associazione nazionale magistrati. Basta riflettere sulle correnti che sono costruite a imitazione dei partiti, con una destra, un centro e una sinistraยป.
Sรฌ, ma la legge prevede che un po’ di politica ci possa e ci debba essere attraverso i consiglieri laici.
ยซCerto, ma i laici, che sono una minoranza, quando arrivano a Palazzo dei Marescialli dovrebbero interrompere ogni rapporto con i partiti. Solo che non va cosรฌยป.
Le nomine sono davvero pilotate?
ยซCerto. Se non hai la sponsorizzazione di questa o quella corrente non puoi aspirare a guidare uffici importanti. Le correnti fanno e disfano accordi, le correnti barattano i postiยป.
A danno del talento e delle capacita’ delle singole toghe?
ยซNon รจ detto. A volte vengono scelti personaggi di primo piano, ma il criterio รจ quasi sempre quello della lottizzazione. E la riprova di questa consuetudine รจ la valanga di ricorsi che intasano Tar e Consiglio di Stato. E che spesso si concludono con la vittoria dei ricorrentiยป.
L’inchiesta di Perugia che cosa aggiunge a questo quadro?
ยซI fatti ipotizzati, se confermati, sarebbero gravissimi. Per questo sarebbe stato bene chiudere le indagini prima di divulgare episodi di cui non siamo ancora certi, ma il mondo va cosi. Per i comuni mortali e ora anche per le toghe. Conosciamo il contenuto delle indagini a pezzi e bocconi direttamente dai giornali, con il rischio di errori ed errate valutazioniยป.
Siamo alla nemesi storica.
ยซAppunto. La politica ha sempre strumentalizzato la giustizia: bastava un avviso di garanzia per essere messi fuorigioco. Ora lo stesso meccanismo dilaga dentro la magistratura e il Csm: la giustizia strumentalizza la giustiziaยป.
Fra l’altro si procede sulla base di intercettazioni che sono scivolose per definizione.
ยซCerto. Quelle di cui parliamo in questi giorni sono parziali, incomplete, non sono state trascritte con i sacri crismi, ma a questo punto รจ bene che i magistrati assaggino sulla loro pelle queste tecniche investigative molto, molto invasive, utilizzate in tutti questi anni con una certa disinvolturaยป.
In questo caso si รจ andati oltre con il trojan inserito nel telefonino di Luca Palamara.
ยซCon il trojan ascolti tutto quello che viene detto al telefono e vicino al telefono, abolendo la vecchia distinzione fra intercettazioni telefoniche e ambientali. Questo strumento mi lascia perplesso ma il decreto Spazzacorrotti ha esteso la sua applicabilitร anche ai reati di corruzione e non solo di mafia. Solo che la nuova disciplina entra in vigore il 1 luglio. Per questo io temo che tutti questi atti siano nulliยป.
Lei ha sempre attaccato la contiguitร fra politica e giustizia. Non รจ cambiato niente dai tempi di Mani pulite?
ยซPensi che una ventina d’anni fa fui convocato dai probiviri dell’Anm allora guidata da Elena Paciotti proprio per aver detto questa banale veritร . Mi dissero che li avevo offesi con le mie parole, io mandai a quel paese l’Anm e di quella storia non si รจ saputo piรน nulla. Ma la patologia rimane: pensi a quante toghe sono entrate in Parlamento a metร o a fine carriera. Insomma, non siamo ingenui: le candidature non si costruiscono in 24 ore, evidentemente ci sono rapporti consolidati nel tempoยป.
Come si esce da questa situazione?
ยซIo la mia proposta l’ho formulata da tempo, almeno per il Csm: questo stato di cose si supera con il sorteggioยป.
Con i dadi?
ยซCon la sorte, come si fa per il Tribunale dei ministri e per i giudici popolari che danno anche l’ergastolo. Si prepara una lista di personalitร specchiate e di prestigio: giudici di Cassazione, avvocati di lunga esperienza, professori universitari e da quel cesto si pescano i consiglieri. ร l’unico modo, a mio parere, per spezzare il legame fra eletti e elettori. Una vicinanza che stride. Ancora di piรน nella formazione della Sezione disciplinare del Csm, insomma il tribunale della magistraturaยป.
Che cosa non va nella Disciplinare?
ยซIl paradosso, chiamiamolo cosรฌ, รจ clamoroso: i giudici vengono scelti dentro il Csm dai magistrati. Fatte le debite proporzioni รจ come se l’inquisito eleggesse la corte che dovrร decidere se assolverlo o condannarloยป.
Intanto lo scandalo dell’inchiesta di Perugia si allarga. Il Csm assomiglia a una Asl o a una municipalizzata fra incursioni dei politici, nomine, veleni e gossip. Esagerazioni?
ยซCapisco che il popolo guardi con sconcerto ad una realtร che pareva immacolata ed รจ invece il crocevia di scorribande e scontri fra opposte fazioni. Questo mi addolora ma purtroppo non mi sorprendeยป.
il giornale.it