Francia, la Chiesa apre al riconoscimento dei figli dei preti

I figli dei preti non sono mai stati contati. Si sa solo che sono tanti e che la Chiesa cattolica, per ora, รจ intervenuta mediante delle linee guida generali.

La prima a intervenire era stata la Conferenza episcopale irlandese. Poi si รจ scoperto che anche il Vaticano, in via centralizzata quindi, aveva predisposto un documento del genere. Il giornalista Michael Rezendes, del noto team Spotlight del Boston Globeci disse un numero, in un’intervista rilasciata a IlGiornale.it: “migliaia”. Forse proprio perchรฉ avere contezza della cifra esatta non รจ possibile. Qualche novitร , ogni tanto, puรฒ essere raccontata. In Francia, alcune persone appartenenti all’associazione Les Enfants du silence, che รจ costituita proprio da un gruppo di figli di consacrati, ha avuto modo di parlare, in via ufficiale, con vescovo alto in gerarchia.

Potrebbe significare che qualcosa si muove. A raccontarlo รจ stata l’agenzia Agi, che ha citato Le Monde. Capiamoci, non รจ molto: la Santa Sede potrebbe chiarire – e questa sembra la direzione individuata – quale siano gli obblighi per quei sacerdoti che divengono padri nel corso della loro esistenza. Nelle linee guida viene tutelato soprattutto, se non unicamente, gli interessi dei figli, ma quanti consacrati si sono “spretati” per questo specifico motivo nel corso di questi anni? Anche questo non รจ facile da sapere. Le persone che sono state ricevute, intanto, hanno commentato l’evento, sottolineando la “commozione” provata. Esiste, sullo sfondo di vicende di questo tipo, una necessitร  di essere legittimati come figli, quindi come persone. La Chiesa cattolica sembra aver intrapreso la strada del “riconoscimento“.

Gli ecclesiastici potrebbero affrontare il problema durante il prossimo Sinodo, che si terrร  in Amazzonia in ottobre. Giร  si parla di svolte su piรน materie dottrinali.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.