W il Made in Italy. Salvini propone una legge per difendere marchi storici di produzione esclusivamente italiana.

Il Made in Italy fa gola a molti e per questo va tutelato. E perchรฉ no fare una legge appropriata.

Attacco di Salvini come esponente della Lega contro la sinistra. Una sinistra che non ha mai messo la faccia per difendere quello che di diritto appartiene alle meraviglie del nostro Belpaese.

Nasce cosรฌ una proposta di legge presentata dal vicepremier per tutelare tutto lโ€™artigianato italiano. Marchi storici sono stati messi in lista.

Leggiamo il Giornale:

โ€œNegli anni passati cโ€™รจ stato un enorme shopping sottocosto di aziende italiane a cui i governi di sinistra hanno assistito senza muovere un dito, marchi storici ormai sono di multinazionale stranieri, che continuano a spacciare per made in Italy cose che non lo sonoโ€, ha aggiunto Salvini sottolineando che alla Lega interessa โ€œche il consumatore sappia cosa compra, cosa che oggi non รจ permessa, nel nome del libero mercato, che รจ caos totaleโ€.

โ€œSe poi vuoi aprire con il nome della Pernigotti o della Borsalino aziende in Russia o Cina, devi comunque mantenere la produzione in Italia per conservare il marchio storicoโ€œ, รจ il ragionamento che il vicepremier ha fatto alla presenza del capogruppo del Carroccio a Montecitorio, Riccardo Molinari e alla presidente delle Commissione per le Attivitร  produttive, Barbara Saltamartini, promotori della legge che intende salvaguardare i marchi storici italiani, con oltre 50 anni.

Salvini che promette: โ€œLโ€™etichettatura obbligatoria dei prodotti, quando andremo al governo, dellโ€™Europa sarร  una delle nostre prime preoccupazioni, gli equilibri che verranno fuori dopo il 26 maggio metteranno al primo posto il lavoroโ€.

Altra rivolta al governo. Tutto รจ in attesa perรฒ delle Europee dove, afferma lo stesso Salvini, si potrร  lavorare per riportare lโ€™Italia al vecchio splendore.

Fonte: ilgiornale

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.