Reddito cittadinanza, si cerca lavoro in nero per mantenere sussidio

Clamoroso effetto, in questo caso in negativo, delย reddito di cittadinanza.

Stando al racconto di alcuni albergatori di Rimini, infatti, sarebbero in molti gli aspiranti lavoratori stagionali a chiedere di non essere regolarmente assunti per mantenere il sussidio ideato dai 5 Stelle.

A fornire la propria testimonianza รจ un quanto mai contrariato albergatore di Viserba, Gabriele Bernardi, che sul โ€œResto del Carlinoโ€ riporta la propria esperienza. Con lโ€™avvicinarsi della stagione estiva, sono in molti a chiedergli di poter lavorare nella sua attivitร . โ€œOrmai le persone che cercano lavoro stagionale hanno iniziato a inviare curricula e contattarci sui social, ma anche come tutti gli anni a partire dal mese di marzo a presentarsi di persona negli hotel. Questโ€™ultima in effetti spesso รจ la modalitร  piรน efficace. La scorsa settimana due ragazzi, sui venticinque anni, provenienti dal meridione, mi hanno chiesto lavoro per lโ€™estate ma hanno subito precisato che sarebbero stati disposti a fare la stagione soltanto a condizione di non risultare assunti. โ€˜Dobbiamo conservare il reddito di cittadinanza, abbiamo fatto domanda e siamo a posto con tutti i requisiti previsti dalla normativaโ€™, mi hanno spiegatoโ€.

Una richiesta che ha naturalmente lasciato basito lโ€™albergatore. โ€œIl bello รจ che i due erano convinti che la cosa sarebbe stata assolutamente gradita anche da parte mia. Al contrario, ho spiegato loro che certe cose appartengono a retaggi passati, e in caso emergano quel tipo di situazioni dai numerosi controlli che vengono effettuati nelle attivitร  turistiche, alberghi e non solo, le sanzioni sono assolutamente pesanti, con conseguenze gravi sul titolare dellโ€™attivitร  stessa. I due sono rimasti sorpresi e mi hanno salutato, dicendo che avrebbero provato a chiedere in altre attivitร โ€.

A quanto pare Bernardi non รจ stato lโ€™unico a sentirsi rivolgere una simile pretesa. Stando a quanto riferito dalla presidente dellโ€™Associazione albergatori Patrizia Rinaldis, il fenomeno si sta diffondendo anche se, per il momento, resta fortunatamente contenuto.โ€œQualche caso di persone che abbiano chiesto di lavorare in nero negli alberghi, cioรจ senza essere registrati come assunti, per mantenere i benefici del reddito di cittadinanza varato dal governo mi รจ stato segnalato. Ovviamente la risposta che hanno dato i nostri associati รจ stato un categorico noโ€.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.