L’Italia delle osterie: le migliori, regione per regione
La guida di Slow Food offre la ‘fotografia’ della tradizione regionale e della cucina del territorio. Tante le novitร a confermare che gli italiani hanno sempre (piรน) voglia di piatti tipici. Veneto e Toscana sono le regioni con piรน Chiocciole ma se ne trovano di ottime dal confine con l’Austria alle isole siciliane. Ecco le migliori osterie, regione per regione
A leggere la Guida Osterie dโItalia di Slow Food 2018 โ il must per chi ama la tradizione regionale โ bisogna fare rotta su Veneto e Toscana, a meno di non essere giร fortunati abitando da quelle parti. Per quello che si autodefinisce โsussidiaro del mangiarbere allโitalianaโ, le due regioni citate sono le migliori visto che hanno 26 locali a testa segnalati con la Chiocciola โ il top del riconoscimento, senza offesa sono le osterie considerate anche e soprattutto dai gourmet- mentre dietro ci sono Lombardia e Campania con 22, Piemonte con 21, Emilia Romagna e Sicilia (con 20), Puglia 18 e Lazio 16. Sono constatazioni piรน che vere e proprie classifiche: la filosofia della guida รจ quella (riportiamo testualmente il pensiero dei curatori Marco Bolasco e Eugenio Signoroni) di cercare i posti โche incarnano al meglio lโautenticitร della cucina italiana, una cucina semplice, priva di barocchismi ed eccessi di lavorazione che hanno il solo fine di stupire. Una cucina che non cerca di uniformarsi in un unico stile con cotture millimetriche, sottolinea le differenze e non si piega alle modeโ. Il tutto, stando attenti a un conto che (raramente per i curatori, molto raramente secondo noi) resti sotto la soglia dei 35 euro.
176 novitร , un record
Un lavoro non semplice, che ogni anno porta comunque a numeri importanti. Lโedizione 2018 recensisce 1616 osterie di cui 176 nuove (e questo dร la misura di quanto il fenomeno sia in pieno sviluppo), premia 275 locali con la chiocciola ed รจ attenta come sempre ad aspetti particolari: ci sono 207osterie da visitare per la notevole selezione di formaggi, 400 consigliate per la carta dei vini attenta al territorio, 456 con un orto di proprietร (il simbolo รจ lโannaffiatoio), 373 che propongono un menรน vegetariano (il piatto con foglia) e 310 osterie con alloggio (la chiave). In piรน ecco 347indirizzi dove acquistare prodotti di qualitร , gustare un buon gelato o fermarsi per un piacevole aperitivo (eh eh, la tendenza del momentoโฆ). Inoltre ci sono caratteri speciali per indicare quali osterie aderiscono al progetto Alimentazione Fuori Casa dellโAssociazione Italiana Celiachia e quali allโAlleanza tra i cuochi e i Presรฌdi Slow Food, cioรจ dove si utilizzano regolarmente nei menรน almeno tre Presรฌdi della propria regione. Probabilmente non tutte le osterie si meritano una segnalazione, ma lโimpegno รจ sempre encomiabile ed รจ molto apprezzato dalla categoria.
Nella gallery, abbiamo messo una Chiocciola per regione, quella che secondo il nostro personalissimo parere hanno una marcia in piรน.