Il capo della nave ong a Lampedusa? Luca Casarini, quello che toglieva le case ai poveri per darle ai clandestini
tratto da Il Giornale del 24 marzo 2014
Dai fumogeni scagliati contro la polizia al Parlamento europeo. Luca Casarini, ribelle, antagonista, casinaro, ex leader del ยซMovimento delle tute biancheยป (poi ยซDisobbedientiยป), uno dei gruppi no-global piรน agitati degli anni Duemila, si รจ candidato nella lista Tsipras.
Anche se potrebbe raccogliere i voti dei movimenti sociali e della sinistra radicale, il suo nome รจ andato di traverso a tre dei saggi che vagliano le candidature italiane: lo scrittore Andrea Camilleri (che poi ha deciso di ritirarsi), il direttore di Micro-Mega Paolo Flores DโArcais e il sociologo Luciano Gallino. Favorevoli lo storico Marco Revelli, lโeconomista Guido Viale e la giornalista Barbara Spinelli.
Una spaccatura dovuta alle numerose condanne penali collezionate negli anni dal mite Casarini. Lโultima a tre mesi di reclusione per aver occupato la casa di via Beccaria, a Marghera, dove ha abitato per anni prima di mettere su famiglia. Si tratta di unโabitazione dellโAter. Casarini รจ stato anche condannato a pagare un risarcimento di 4mila euro allโAter per i danni che lโistituto avrebbe subito. ยซLa sentenza โ commenta Alberto Mazzonetto, presidente dellโAter di Venezia โ lancia un messaggio chiaro e inequivocabile: non รจ possibile bypassare i 2.500 cittadini che nel comune di Venezia sono in lista per una casa pubblica, tantomeno se si รจ stati portavoce dei no-global. Lโillegalitร non paga ed รจ un segnale per coloro che hanno di recente occupato piรน di una dozzina di case pubbliche dellโAterยป. Secondo Casarini, invece, lโoccupazione di quellโabitazione era un dovere perchรฉ ยซillegale รจ lasciare quelle abitazioni vuoteยป.
Altre condanne sono arrivate per aver bloccato un treno militare che trasportava armamenti durante la Guerra del Golfo, unโaltra, a un anno di reclusione, per una protesta nel โ98 davanti a un centro di detenzione di migranti a Trieste, infine, una condanna a 11 mesi e mezzo per aver manifestato contro gli Ogm a Genova. ยซPossiamo fare tutto quello che vogliamoยป, diceva il Masaniello veneto nel 2001, al G8 di Genova, quando ยซdichiarรฒ di guerraยป ai leader mondiali.
Oggi Casarini si รจ fatto grande (47 anni), e ha trovato rifugio sotto lโala greca del leader di Syriza, Alexis Tsipras, pure lui uno dei leader casinari al G8 di Genova.
Il plurindagato gongola, e si รจ dato ai talk show, cioรจ a quellโuniverso mediatico-consumistico da lui sempre aborrito. A parole.