Il premier Conte: “Italia-Cina? Intesa trasparente”

“Rispetto ad altri Paesi, europei e non, che hanno avviato da anni collaborazioni importanti con Pechino in materia di connettivitร , lโ€™Italia formalizza in modo trasparente la cornice entro cui avviare questa collaborazione”.

Il premier Giuseppe Conte, nel corso di un’intervista al Corriere della Sera, dร  ampie rassicurazioni sull’accordo tra l’Italia e la Cina per la nuova ‘via della seta’.

Il premier del governo gialloverde ci tiene a precisare cheย “i principi e le linee del quadro europeo”ย saranno difesi e cheย “la collocazione euroatlantica”ย del nostro Paese non sarร  “minimamente” messa in discussione.ย “Il testo, che abbiamo negoziato per molti mesi con laย Cina, imposta la collaborazione in modo equilibrato e mutualmente vantaggioso, in pieno raccordo con lโ€™Agenda 2030, lโ€™Agenda 2020 di cooperazione Ue-Cina e la Strategia Ue per la connettivitร  euroasiatica”,ย ha aggiunto Conte. In pratica, stando alle sue parole, non si tratterebbe di un accordo al ribasso ma di un’intesa in cui sono stati inseriti “chiari riferimenti ai principi di sostenibilitร  economica, sociale, ambientale, di reciprocitร , trasparenza e apertura cari allโ€™Italia e allโ€™Europa”. Salvini, dunque, ha chiarito Conte, non deve temere alcun”rischio di colonizzazione”. “Con Pechino dobbiamo riequilibrare la bilancia commerciale, attraverso un maggior accesso al mercato cinese per i nostri beni, dallโ€™agroalimentare al lusso, e per i nostri servizi, e qui mi riferisco allโ€™eliminazione delle barriere al mercato degli appalti in Cina. Tra i partner Ue siamo solo il quarto esportatore verso la Cina, a grande distanza soprattutto dalla Germania”,ย ha aggiunto il presidente del Consiglio. E ancheย Bruxellesย puรฒ stare tranquilla: “Con Juncker abbiamo un dialogo costante a tutto campo”, dice individuando nel prossimo Consiglio europeo”unโ€™occasione per valorizzare, tra i punti piรน qualificanti della collaborazione che avvieremo con la Cina, lo stretto raccordo con le linee della strategia Ue sulla connettivitร  euroasiatica adottata lo scorso ottobre”.ย Il premier, infine, definisce laย Tavย “un’ossessione nazionale” e ribadisce che, grazie al prossimo decreto legge, partiranno “centinaia di cantieri” maย “il memorandum con la Cina offre preziose opportunitร  per le nostre imprese”.

il giornale.it

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.