Cinema, flop di Veltroni: incassati solo 83 euro a sala

Sembra di essere tornati ad una delle recenti feste dellโ€™Unitร , quelle rimaste nella memoria per le sedie vuote e le piadine invendute.

Qui, a restare nelle teche plastificate trasparenti, sono stati i popcorn al burro, ma la sostanza non cambia. Gli spettatori hanno quasi disertato Cโ€™รจ tempo, il film di fiction ยซfighettinoยป, pieno di citazioni cinefile da ยซahรฒ, ma quanto ne so dde cinemaยป, diretto da ยซUolterยป Veltroni.

Un debutto, giovedรฌ, da (s)profondo rosso, colore a lui caro, ma non quando si tratta di tirare le somme degli incassi. Ebbene, lโ€™esordio fiction del primo segretario del Pd, distribuito in ben 188 sale, ha racimolato, al botteghino, appena 15.659 euro, come riporta lโ€™autorevole e puntuale sito cineguru.screenweek.it, ringraziando almeno i 2.704 valorosi cinefili che hanno fatto la fila (si fa per dire) per ammirare scene cult come quella del drone che, dallโ€™alto, riprende, poeticamente (ahรฒ), da lontanissimo, i due protagonisti mentre, a bordo strada, fanno la pipรฌ. Per capirsi, giusto per non venire tacciati di ideologia, ma limitandosi ai numeri nudi e crudi, nello stesso giorno, il documentario Free Solo, che racconta una delle incredibili imprese dello scalatore Alex Honnold, ha totalizzato, in appena 6 sale, dove spesso facevano una sola proiezione, 24.364 euro.

Tornando a ยซUolterยป, la sua media, per schermo, รจ stata di 83 euro, roba da record negativo che neanche il Pd alle recenti elezioni. Che poi, a voler fare i puntigliosi, se dividete i 2.704 biglietti venduti per il numero delle sale, otterrete che ogni esercente ha staccato, in totale, tagliandi per meno di 14 persone. Quasi una media di 4-5 spettatori a proiezione. Insomma, a ยซUolterยป, lโ€™arcobaleno va ancora di traverso. Nel 2008, la sua decisione di non coalizzarsi con la Sinistra arcobaleno gli costรฒ le elezioni politiche. Ora, lโ€™idea, nel film, di affibbiare al protagonista Stefano Fresi il ruolo di osservatore di arcobaleni, almeno a guardare i dati del primo giorno, non gli ha portato bene. Ma forse, a penalizzare ยซUolterยป รจ stata lโ€™idea di girare una pellicola sperando di ripetere, invano, la natura ยซmedianaยป del cinema di Kubrick. Qui, il voler schiacciare lโ€™occhio ai cinefili duri e puri con pretestuose carrellate alla Novecento e, contemporaneamente, ingolosire le masse (si fa per dire), con disquisizioni sul gol annullato a Turone, in Roma-Juventus, ha privato il film di una sua anima. Il populismo radical chic, al cinema, come in politica, non paga piรน.

Fonte: http://www.ilgiornale.it/

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.