La reazione di Conte dopo la censura di alcuni giornali sugli 11 miliardi di euro per la lotta al dissesto idrogeologico e la prevenzione del nostro Paese

Ha preso carta e penna per scrivere al direttore di Repubblica e spiegare nel dettaglio il suo Piano nazionale per la sicurezza del territorio. Una lettera che per il premier Giuseppe Conte serve a โ€œsegnalare questo intervento ai lettori, che ieri, leggendo il Suo giornale (a dire il vero, non รจ stato il solo), non hanno avuto alcuna notizia su questo Pianoโ€.

โ€œCaro direttore โ€“ spiega il presidente del consiglio โ€“ due giorni fa a Palazzo Chigi ho presentato il Piano nazionale per la sicurezza del territorio. Si tratta del piรน grande piano di messa in sicurezza, lotta al dissesto idrogeologico e prevenzione del nostro Paese, che per la prima volta โ€˜mette a sistemaโ€™, riportando a unitร , una miriade di norme, interventi e risorse che fino ad oggi risultavano sparse. Abbiamo voluto chiamarlo ProteggItalia, perchรฉ lo consideriamo una vera e propria โ€œterapia del nostro territorioโ€.

Nella sua missiva, che il direttore di Repubblica Carlo Verdelli ha pubblicato con richiamo in prima pagina, Conte spiega che il piano โ€œcontiene un cospicuo finanziamento da 11 miliardi di euro per il triennio 2019-2021. Di queste risorse, 3,1 miliardi andranno a beneficio di sedici Regioni e delle Provincie autonome di Trento e di Bolzano per le quali รจ stato decretato lo stato di emergenza a causa del maltempo dellโ€™ottobre e novembre scorsiโ€.

Soldi che, continua il premier,  โ€œsaranno spesi per progetti immediatamente cantierabili giร  nel corso di questโ€™anno. Sono somme che nel corso della negoziazione con la Commissione europea abbiamo ottenuto a titolo di flessibilitร  e che quindi non verranno computate nel rapporto deficit/Pil.

Il presidente del consiglio spiega poi il senso dellโ€™operazione. โ€œA ognitragedia o catastrofe โ€“ ricorda โ€“ abbiamo, commossi, invocato piรน sicurezza e piรน prevenzione, condannando la logica โ€œemergenzialeโ€œ, che interveniva a porre rimedi, senza alcuna misura di prevenzione. In queste occasioni si รจ sempre invocato un cambio di passo: lo hanno preteso i cittadini e anche i giornali, tra i quali il Suo. Ma non cโ€™รจ solo questo.

Il Piano risponde anche alla necessitร  piรน volte richiamata proprio dal Suo giornale di nuovi investimenti per rilanciare lโ€™economia italiana. Tutela dellโ€™ambiente e delle infrastrutture, ma anche cantieri aperti per la prima vera grande opera pubblica di cui ha bisogno il Paese. Le Regioni ci chiedono di essere aiutate a progettare e a spendere bene le risorseโ€.

Quindi in coda Conta spiega il motivo della lettera inviata proprio a Repubblica: โ€œLe scrivo โ€“ dice al direttore del quotidiano di largo Fochetti โ€“ per segnalare questo intervento ai lettori, che ieri, leggendo il Suo giornale (a dire il vero, non รจ stato il solo), non hanno avuto alcuna notizia su questo Piano.

Scrivendo questa lettera confido di rendere un utile servizio, in particolare, ai lettori di Repubblica che vivono e lavorano nelle Regioni colpite dal maltempo nellโ€™autunno scorso, perchรฉ possano apprendere che รจ in atto una ripartizione di fondi destinati al risarcimento e alla ricostruzione anche delle loro abitazioni e capannoni danneggiati dal maltempoโ€. (Fonte: www.ilfattoquotidiano.it)

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.